Pro14: Munster a Parma con la prima di Johann van Graan

La squadra di Limerick arriva in Italia con tantissime assenze ed una nuova guida tecnica

munster pro12

ph. Reuters

Dopo due settimane di stop, il Munster si rituffa nel PRO 14, ripartendo dalla trasferta dello stadio Lanfranchi di Parma. Il duello con le Zebre (entrambe le compagini sono inserite nella conference A del campionato celtico) sarà molto particolare per la Red Army, visto che, per la prima volta, Johann van Graan (che arriva direttamente dallo staff tecnico del Sudafrica) siederà sulla panchina irlandese. Il Director of Rugby Erasmus, infatti, ha lasciato la provincia, non senza ricordarne i trascorsi condivisi, con grande affetto. “Con Munster ho imparato tantissimo, dentro e fuori dal rettangolo verde. Sul campo, in particolare, ho avuto modo di sperimentare con costanza lo stile di gioco dell’emisfero settentrionale e la fortuna di imbattermi nei nostri tifosi, semplicemente favolosi. Quanta passione che trasmettono!”, ha dichiarato l’ex guida tecnica della squadra di Thomond Park, prima di tornare in Sudafrica.

 

Le novità per gli irlandesi però non si limiteranno al cambio dell’allenatore. La formazione che scenderà in campo in Emilia, infatti, vedrà tante assenze tra ragazzi impegnati nella sfida dell’Irlanda di Schmidt all’Argentina e diversi infortunati lungo degenti. Oltre ai nove nazionali, mancheranno anche Duncan Williams, Tommy O’Donnell, James Cronin e Keith Earls, tutti costretti ai box per via di problemi fisici. In settimana, il club ha comunicato che Bleyendaal sta progressivamente superando il problema al collo che lo tormenta da un mese a questa parte. Decisamente più preoccupanti, invece, le situazioni di Earls e Cronin, con il trequarti ala che, a causa di un problema tendineo, potrebbe saltare anche il decisivo doppio confronto dicembrino di Champions Cup contro Leicester.

 

Non sarà quindi semplice per gli uomini di Van Graan dare continuità al largo successo interno contro i gallesi dei Dragons, all’ultima di Erasmus. La classifica della conferenza, però, richiede agli irlandesi di vincere, per cercare di non perdere troppo di vista la capolista Glasgow (attualmente a più 12 in graduatoria) da un lato, e per mantenere le distanze con le inseguitrici Cheetahs e Connacht dall’altro.

 

Munster: 15 Simon Zebo; 14 Darren Sweetnam, 13 Sam Arnold, 12 Rory Scannell, 11 Alex Wootton; 10 JJ Hanrahan, 9 James Hart; 8 Liam O’Connor, 7 Rhys Marshall, 6 Stephen Archer; 5 Jean Kleyn, 4 Billy Holland (C); 3 Jack O’Donoghue, 2 Chris Cloete, 1 Robin Copeland.

A disposizione: 16 Kevin O’Byrne, 17 Brian Scott, 18 Ciaran Parker, 19 Darren O’Shea, 20 Sean O’Connor, 21 Jack Stafford, 22 Bill Johnston, 23 Calvin Nash.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"