Rugby e integrazione: una partita speciale tra Tre Rose Nere e Diavoli Rossi Varese

Domenica a Varese si giocherà una partita tra due squadre composte da richiedenti asilo e stranieri

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Tre Rose Nere e i Diavoli Rossi Varese, due squadre regolarmente iscritte ai campionati di Serie C2 regionali piemontesi e lombardi, saranno le protagoniste di un match molto particolare che andrà in scena domenica 26 novembre allo stadio Aldo Levi di Varese. Sia la formazione di Casale Monferrato che quella varesina sono infatti composte soltanto da richiedenti asilo e stranieri, nell’ambito di un progetto multitecnico ideato da presidente delle Tre Rose Nere, Paolo Pensa, e seguito poi dal Rugby Varese e dal suo presidente Francesco Pierantozzi.

 

“Queste due realtà forniscono a circa settanta ragazzi, provenienti da Costa D’Avorio, Guinea, Mali, Nigeria, Liberia, Ghana, Albania, Perù, etc….la possibilità concreta di parlare di coesione tramite gesti veri, reali, lontano dalle polemiche urlate e strumentali – si legge nel comunicato diffuso per l’evento – Entrambe le squadre sono regolarmente iscritte ad un campionato FIR di Serie C, grazie alle deroghe sui tesseramenti, entrambe le squadre, tutte le domeniche si misurano con squadre normali, composte da ragazzi sicuramente più fortunati di loro. Entrambe le squadre finita la partita, com’è nella migliore tradizione rugbistica si siedono a tavola con gli avversari per il terzo tempo. Questo è un progetto che ha la speranza di poter aiutare i nostri atleti, tramite alfabetizzazione, rispetto delle regole, coesione, partecipazione, ed ha la certezza di poter educare noi alla convivenza”.

 

Il programma di domenica 26 novembre

14.30 Partita Diavoli Rossi Varese – Tre Rose Nere Casale Monferrato (stadio Aldo Levi, Varese)

16.15 Terzo Tempo

16.45 Conferenza Stampa

tre rose nere

Le Tre Rose Nere di Casale Monferrato

diavoli rossi varese

I Diavoli Rossi Varese

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Martin Castrogiovanni: “La Nazionale merita molto e ci darà soddisfazioni”

L'ex pilone azzurro parla del ritrovato rapporto con il rugby ed elogia il gruppo azzurro di coach Quesada

12 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Perché R360 è un pericolo per il rugby come lo conosciamo adesso?

La "superlega" proposta da Tindall e compagnia appare ancora come un qualcosa di alieno rispetto al resto: in realtà non va per niente sottovalutata. ...

8 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ex Wallabies Nick Cummins ha salvato la vita a una bambina di 3 anni

Il racconto è stato reso pubblico prima dalla nonna della bimba, poi dai giornali australiani

7 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Peter O’Mahony: “Rassie Erasmus è un dittatore completamente pazzo con un lato emotivo straordinario”

Al podcast The Good, The Bad and The Rugby l'ex terza linea irlandese ha raccontato diversi aneddoti sui periodo in cui i due hanno lavorato insieme a...

6 Ottobre 2025 Terzo tempo