Test Match: le formazioni di All Blacks-Barbarians. Julian Savea nella selezione ad inviti

Ardie Savea invece giocherà con la maglia di una Nuova Zelanda capitanata da Beauden Barrett. Kick off h 16 (italiane)

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Julian Savea, l’All Black numero 1111, non è stato inserito nella lista di 37 elementi redatta da Steve Hansen in vista del tour europeo dei Tuttineri, ma in questo mese di novembre sarà lo stesso nel Vecchio Continente. Domani, infatti, indosserà la prestigiosa maglia dei Barbarians, nel tempio di Twickhenam, proprio contro la sua Nazionale.
Con lui a Londra scenderanno in campo anche altre stelle di Ovalia come Andy Ellis e il duo dei Crusaders campioni del Super Rugby Mo’unga – Drummond (con il secondo nei panni del “finisher”, per utilizzare un termine caro ad Eddie Jones). Questi due, assieme ai colleghi Hunt, Moli e Bird, una volta conclusi gli impegni con i Barbarians, andranno ad integrare la rosa degli All Blacks per la parte francese del loro giro al Nord. Dopo la gara in terra inglese, la rappresentativa ad inviti si trasferirà in quel di Limerick per la gara del 10 novembre, al Thomond Park, con Tonga. Un match, quello contro gli isolani, che chiuderà il tour per i Barbarians, guidati per questo doppio impegno da Robbie Deans (head coach) e Scott Robertson (il capo allenatore dei Crusaders, che farà solo da assistente).

 

 

 

In casa All Blacks invece Ardie Savea, fratello di Julian, farà parte della terza linea assieme a Fifita e a Jerome Kaino; che verrà schierato da n.8 rimpiazzando il capitano Kieran Read. I gradi di leader della squadra campione del mondo andranno quindi a Beauden Barrett, il quale farà coppia con TJ Perenara in cabina di regia. Infine il triangolo allargato con Ngani Laumape-Waisake Naholo alle ali e  David Havili da estremo, mentre in seconda linea il binomio Scott Barrett-Luke Romano.
Nell’ultimo precedente, targato 2009, a vincere furono i Barbarians: la selezione ad inviti si impose proprio a Londra per 25-18.

 

 

 

 

 

Barbarians: 15 George Bridge, 14 Julian Savea, 13 Richard Buckman, 12 Harold Vorster, 11 Vince Aso, 10 Richie Mo’unga, 9 Andy Ellis (c), 8 Luke Whitelock, 7 Kwagga Smith, 6 Steven Luatua, 5 Dominic Bird, 4 Sam Carter, 3 Atu Moli, 2 Adriaan Strauss, 1 Jacques van Rooyen
A disposizione: 16 Akker van der Merwe, 17 Ben Franks, 18 Ruan Smith, 19 Willie Britz, 20 Ruan Ackermann, 21 Mitchell Drummond, 22 Robert du Preez, 23 Dillon Hunt

Nuova Zelanda: 15 David Havili, 14 Waisake Naholo, 13 Anton Lienert-Brown, 12 Ngani Laumape, 11 Seta Tamanivalu, 10 Beauden Barrett (c), 9 TJ Perenara, 8 Jerome Kaino, 7 Ardie Savea, 6 Vaea Fifita, 5 Scott Barrett, 4 Luke Romano, 3 Nepo Laulala, 2 Nathan Harris, 1 Kane Hames
A disposizione: 16 Asafo Aumua, 17 Tim Perry, 18 Jeffery Toomaga-Allen, 19 Patrick Tuipulotu, 20 Sam Cane, 21 Tawera Kerr-Barlow, 22 Lima Sopoaga, 23 Matt Duffie

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Scozia prepara l’imboscata: la volta buona per battere gli All Blacks?

Sono l'unica home nation a non aver fatto registrare neanche una vittoria contro i neozelandesi e ora vogliono cambiare la storia

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: cancellato il cartellino rosso di Tadhg Beirne

Il seconda linea sarà a disposizione di Andy Farrell per la sfida interna con il Giappone

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles: l’era di Steve Tandy inizia con un cambio di spogliatoio

Il nuovo coach ha voluto portare delle modifiche sostanziali rispetto alla gestione di Warren Gatland, ma prima di tutto era necessario sportarsi da u...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli arbitri italiani protagonisti della finestra autunnale 2025

Un quartetto di ufficiali di gara interamente composto da membri della CNA dirigerà per la prima volta un test-match Tier 1

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Maxime Lucu verso Francia-Sudafrica: “Era il nostro Mondiale e loro sono venuti a rubarcelo”

Il mediano di mischia dei Bleus accende la settimana di preparazione al test match, ricordando il quarto di finale della Rugby World Cup 2023 come una...

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia-Australia: dove gli Azzurri possono fare male ai Wallabies

E quali sono, invece, i punti di forza della squadra in green and gold che sarà in campo a Udine sabato

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match