Nigel Owens, la partita più dura da arbitrare è contro la bulimia

Il noto fischietto ha rivelato di esserne affetto ancora oggi. E invita a non restare nell’ombra

nigel owens

ph. Sebastiano Pessina

Per Nigel Owens c’è un’altra importante sfida da vincere fuori dal campo da rugby: quella della lotta alla bulimia nervosa. Un disturbo alimentare che l’arbitro più famoso di Ovalia sta ancora combattendo, dopo tanti anni.
“Fin da quando avevo 18 anni ho dovuto fare i conti con la bulimia. È un disordine alimentare che spesso mi provoca digiuno o purtroppo il vomito autoindotto. Nel 2015, prima dell’inizio della World Cup, ho avuto tanti problemi ma nel lottare ho capito di non essere da solo.
Il tutto risale a molto tempo fa – racconta Owens alle pagine di BBC Panorama – Avevo difficoltà a capire la mia vera sessualità e mi rifugiavo nel cibo, finché non mi vidi grasso e poco attraente. Mi nascondevo dagli amici inscenando allenamenti e corsi in palestra, ma in realtà per dimagrire non facevo altro che digiunare e vomitare e calai di circa 16 kg. Ero depresso, anche se fare quelle cose mi sembrava giusto e sano per la mia vita”.

 

Poi racconta del suo trascorso nell’ultima Coppa del Mondo: “I test fisici erano estenuanti per noi arbitri, soprattutto quando hai 44 anni, e così un giorno ho pensato che avrei potuto togliere facilmente 4/5 chilogrammi dal mio fisico. Grazie a quell’artificio ho superato la prova e sono tornato alla mia solita routine fisica e alimentare arrivando alla finale fra Nuova Zelanda e Australia, non accorgendomi però che la bulimia era ancora dentro di me. Ed infatti l’anno successivo, senza motivazioni di alcun tipo che mi tenessero impegnato a livello psicologico, la malattia è tornata a farsi vedere”.

 

 

Owens poi lancia un appello a chi si ritrova nella sua stessa situazione: “Vorrei invitare tutti quelli che come me soffrono di questa cosa a non stare nascosti nell’ombra, ma a farsi vedere. Serve l’aiuto della famiglia, degli amici, ma soprattutto di medici attenti e preparati. La bulimia ti può colpire e poi andarsene, ma se non viene combattuta ti ripresenterà sempre il conto: a me è successo anche nell’ultimo tour che ho fatto in Argentina, quando ho arbitrato Pumas e Inghilterra“.
“Io ne soffro da 27 anni e anche se ho imparato a convivere con la pressione delle scelte che devo prendere in campo, questa battaglia personale è la più difficile della mia vita”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: 5 cambi nell’ultima Australia del 2025. La formazione dei Wallabies

Joe Schmidt punta sulla miglior coppia di centri disponibile per chiudere al meglio un'annata lunghissima

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Andy Farrell sceglie i carichi pesanti per la sfida con gli Springboks. La formazione dell’Irlanda

Il coach degli irlandesi effettua alcune importanti modifiche nel XV titolare per il big match di Dublino

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Enoch Opoku Gyamfi: chi è il nuovo colosso della seconda linea azzurra

Gli inizi a San Donà, l'esperienza in Inghilterra e la convocazione di Quesada, che non ha esitato a dargli fiducia

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Cile

Il CT della Nazionale ha esortato a non sottovalutare gli avversari, parlando anche degli esclusi, del ritorno di Michele Lamaro e degli esordienti

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il Sudafrica sfodera l’argenteria a Dublino. La formazione

Rassie Erasmus sceglie 13 giocatori su 15 di quelli che hanno battuto la Francia a Parigi

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia, palla a Garbisi e Da Re per il Cile: la formazione

La coppia Marin e Menoncello selezionata in mezzo al campo. Diverse le novità nella lista dei 23 per la sfida di Genova

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale