Rugby e regolamento: ecco le modifiche sperimentali in mischia e ruck

Obbligo (per chiunque) di tallonare e fuorigioco, ecco cosa cambia

rugby regolamento arbitro

ph. Reuters

Entreranno in vigore dal primo agosto nell’Emisfero Nord e dal primo gennaio 2018 nell’Emisfero Sud le nuove regole sperimentali World Rugby, alcune delle quali già viste in azione agli ultimi Mondiali Under 20. Ad essere interessate, mischia ordinata e ruck.

 

 

Mischia ordinata

Nessun segnale dall’arbitro: il mediano di mischia deve introdurre in modo dritto ma può allineare le spalle con la linea mediana dalla mischia se questa ruota. Dall’arbitro nessun cenno per l’introduzione.

Mani in mischia: il numero 8 può prendere la palla dai piedi delle seconde linee.

Tallonaggio: una volta che l’ovale è stato introdotto, un giocatore qualunque della prima linea della squadra che ha introdotto deve tallonare.

 

 

Ruck e punto d’incontro

Placcatore: dopo aver placcato per giocare la palla deve rialzarsi e agire dalla sua parte del gate.

Fuorigioco: una ruck inizia nel momento in cui in una situazione di placcato/placcatore c’è almeno un giocatore in piedi sulla palla. In questo momento si crea la linea del fuorigioco. Addio Fox, insomma.

Piede in ruck: vietato calciare la palla in ruck. Chi ha il possesso può usare il piede solamente per avvicinare la palla nelle retrovie del breakdown.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: dove e quando si vede Italia-Sudafrica gratis e in chiaro in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire gli Azzurri nella seconda partita dei test autunnali

15 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Le formazioni degli altri test match del weekend

I XV di Georgia-Canada, Portogallo-Hong Kong e Romania-USA

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sevens Italia: i convocati di Matteo Mazzantini per il raduno dal 17 al 20 novembre

Sono 16 i giocatori che prenderanno parte al raduno di Udine

14 Novembre 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Townsend sceglie la linea della continuità per la Scozia che sfida l’Argentina

Un solo cambio nel XV titolare che domenica riceve i Pumas a Murrayfield

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: cinque cambi nella formazione dell’Argentina che sfida la Scozia

Juan Cruz Mallia raggiungerà i 50 caps, Prisciantelli ancora titolare con la maglia numero 10

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: 14 cambi nelle formazioni di Francia-Fiji. Lucu torna dal 1′

11 novità nei 23 di Fabien Galthiè che ritrova il capitano Aldritt, Mick Byrne opera un cambio nel XV titolare e due in panchina

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match