Test Match: Scozia, Galles e Irlanda, le formazioni

Record di presenze per Ross Ford, tra i verdi possibile esordio per Cooney

ph. Reuters

ph. Reuters

Il lungo weekend internazionale di Test Match inizia venerdì ad Apia, dove scendono in campo Samoa e Galles. I padroni di casa dovranno capire il proprio reale stato di forma dopo la netta sconfitta contro gli All Blacks, mentre i giovani Dragoni – con 8 dei 23 giocatori al secondo cap di carriera – cercano la seconda vittoria dopo quella con Tonga. Gli isolani schierano le armi pesanti con Lee-Lo primo centro, Pisi e Fotuali’i in mediana. Nell’ultimo precedente, vittoria di Samoa a Cardiff nel 2012.

Samoa: 15 D’Angelo Leuila, 14 Alapati Leiua, 13 Kieron Fonotia, 12 Rey Lee-Lo, 11 David Lemi (c), 10 Tusi Pisi, 9 Kahn Fotuali’i, 8 Fata Alafoti Faosiliva, 7 Galu Taufale, 6 Piula Faasalele, 5 Faatiga Lemalu, 4 Chris Vui, 3 Paul Alo-Emile, 2 Maatulimanu Leiataua, 1 Viliamu Afatia
A disposizione: 16 Seilala Lam, 17 Nephi Leatigaga, 18 Bronson Fotualii-Tauakipulu, 19 Faifili Levave, 20 Vavae Tuilagi, 21 Dwayne Polataivao, 22 Henry Taefu, 23 Tila Mealoi

Galles: 15 Gareth Anscombe, 14 Cory Allen, 13 Tyler Morgan, 12 Jamie Roberts (c), 11 Steffan Evans, 10 Sam Davies, 9 Aled Davies, 8 Josh Navidi, 7 Ellis Jenkins, 6 Aaron Shingler, 5 Rory Thornton, 4 Seb Davies, 3 Dillon Lewis, 2 Ryan Elias, 1 Nicky Smith
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Wyn Jones, 18 Rhodri Jones, 19 Adam Beard, 20 Thomas Young, 21 Tomos Williams, 22 Owen Williams, 23 Scott Williams

 

 

Alle prime luci dell’alba Giappone e Irlanda scendono in campo a Tokyo. Dopo la convincente prova della scorsa settimana, coach Schmidt apporta sei cambi con Tracy e Treadwell all’esordio da titolari. John Cooney parte dalla panchina e può diventare l’ottavo debuttante del tour. Cap numero 50 per Toner: nel club delle seconde linee irlandesi half-century ci sono Moss Keane, Donal Lenihan, Paddy Johns, Willie John McBride, Malcolm O’Kelly, Donncha O’Callaghan e Paul O’Connell.

Irlanda: 15 Andrew Conway, 14 Keith Earls, 13 Garry Ringrose, 12 Luke Marshall, 11 Jacob Stockdale, 10 Paddy Jackson, 9 Kieran Marmion, 1 Cian Healy, 2 James Tracy, 3 John Ryan, 4 Kieran Treadwell, 5 Devin Toner, 6 Rhys Ruddock, 7 Josh van der Flier, 8 Jack Conan
A disposizione: 16 Niall Scannell, 17 Dave Kilcoyne, 18 Andrew Porter, 19 James Ryan, 20 Sean Reidy, 21 John Cooney, 22 Rory Scannell, 23 Tiernan O’Halloran

 

 

Dopo la splendida vittoria contro l’Australia, la Scozia vuole chiudere giugno alla grande vincendo anche a Suva contro le Fiji. Ross Ford entra nella storia con il cap numero 110, record per il suo paese: stacca Paterson fermo a 109. Esordio invece per Nick Grigg, che parte ai centri in coppia con Taylor. In mediana Pyrgos e Horne, Jackson part estremo. Nel pack tutta la forza di Ford, Nel, Gray, Barclay, Hardie e Strauss. Nell Fiji torna all’ala Patrick Osborne.

Fiji: 15 Kini Murimurivalu, 14 Josua Tuisova, 13 Albert Vulivuli, 12 Jale Vatubua, 11 Patrick Osborne, 10 Ben Volavola, 9 Serupepeli Vularika, 8 Akapusi Qera (c), 7 Peceli Yato, 6 Dominiko Waqaniburotu, 5 Leone Nakarawa, 4 Tevita Cavubati, 3 Kalivati Tawake, 2 Sunia Koto, 1 Peni Ravai
A disposizione: 16 Tuapati Talemaitoga, 17 Joeli Veitayaki, 18 Mosese Ducivaki, 19 Sikeli Nabou, 20 Naulia Dawai, 21 Henry Seniloli, 22 John Stewart, 23 Benito Masilevu

Scozia: 15 Ruaridh Jackson, 14 Damien Hoyland, 13 Nick Grigg, 12 Duncan Taylor, 11 Tim Visser, 10 Peter Horne, 9 Henry Pyrgos, 1 Alex Allan, 2 Ross Ford, 3 Willem Nel, 4 Tim Swinson, 5 Jonny Gray, 6 John Barclay (c), 7 John Hardie, 8 Josh Strauss
A disposizione: 16 Fraser Brown, 17 Gordon Reid, 18 Zander Fagerson, 19 Ben Toolis, 20 Hamish Watson, 21 Ryan Wilson, 22 Ali Price, 23 Greig Tonks

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...