Rassie Erasmus rassicura Munster: non tornerò in Sudafrica

Indiscrezioni su un’offerta per un ruolo da DoR degli Springboks

munster pro12

ph. Reuters

A fine aprile, dopo la sconfitta in semifinale di Champions Cup contro i Saracens, Rassie Erasmus aveva confermato la sua permanenza alla guida del Munster anche per il prossimo anno, nonostante le molte richieste ricevute da club del Super Rugby. Alcune indiscrezioni raccolte dall’Irish Independent negli ultimi giorni, tuttavia, parlano di un possibile addio del 44enne Director of Rugby che sfrutterebbe una clausola del suo contratto con la franchigia di Limerick, la stessa utilizzata da Pat Lam per congedarsi dal Connacht. In mezzo ci sarebbe lo zampino della Federazione sudafricana, che avrebbe offerto a Erasmus un contratto da DoR degli Springboks, in una posizione idealmente superiore rispetto a quella occupata ora da Allister Coetzee.

 

Il diretto interessato, che non ha mai nascosto la sua volontà di allenare un giorno la nazionale del suo Paese, ha però smentito in maniera netta ai microfoni di The42.ie: “Sono solo speculazioni. Ho un contratto di tre anni con Munster. Sono molto amico dell’attuale allenatore e del management, abbiamo parlato molto negli ultimi mesi; ci sono state alcune richieste, ma anche solo chiacchiere informali – ha spiegato Erasmus, a capo della struttura tecnica della Red Army dallo scorso aprile – Ho un contratto con la Federazione irlandese e nulla cambierà“. Al suo primo anno da Director of Rugby del Munster, Erasmus ha condotto la squadra ad una finale (persa contro gli Scarlets) di Pro12 e alla già citata semifinale di Champions Cup.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre gallesi

Mercato e aspettative delle franchigie gallesi per la nuova stagione, tra nuove leve e incertezze

18 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso