Tommaso Allan: tra esercizi mentali e risultati altalenanti

Il trequarti della Benetton e della Nazionale guarda ai prossimi impegni delle due squadre

tommaso allan nazionale

ph. Sebastiano Pessina

Dopo le due settimane di Sei Nazioni, le franchigie italiane tornano in campo nel Pro12. Detto della sconfitta delle Zebre a Llanelli, l’incrocio italo-gallese prosegue con la sfida tra Cardiff e Benetton, in calendario sabato pomeriggio all’Arms Park (qui la presentazione). Dalle pagine del Gazzettino ha parlato alla vigilia del match Tommaso Allan, apertura classe 1993 e 29 caps, che contro i Blues agirà in campo da primo centro.

 

“Finora è stata una stagione di alti e bassi – racconta Allan a proposito dei Leoni- abbiamo alternato buone partite ad altre meno, avremmo avuto l’opportunità di vincerne due-tre in più ma non l’abbiamo sfruttata“. La stagione era iniziata con buone e positive sensazioni, ma “sapevo che non sarebbe stata una stagione facile: l’anno scorso ci sono stati molti cambiamenti e quando ci sono tante facce nuove non si può sperare che riesca tutto subito”. Per quanto riguarda la piazzola, dice di se stesso: “Mi sto allenando con costanza ma penso sia più una questione mentale e allo scopo sto anche facendo esercizi adatti che possano aiutarmi […] Segnare il primo calcio ti aiuta, ti dà certezze, ma ogni calcio è diverso da quello precedente o da quello che arriverà dopo”.

 

Ora sotto con Cardiff (“sappiamo che Cardiff è una squadra battibile”) e poi sarà Inghilterra con la Nazionale (“la più difficile del Sei Nazioni”). Circolo virtuoso franchigie-Nazionale: “Vincere con la franchigia ti dà un’abitudine al risultato positivo. Sono cose collegate ma in Nazionale non ci pensiamo molto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Manuel Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione