Pro12: Treviso-Zebre, a Milano la presentazione del derby

Il CT della Nazionale O’Shea chiede positività. Il Board del Pro12 plaude ai risultati delle celtiche

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Si è tenuta a Milano presso la sede di Discovery Italia la presentazione del derby celtico di andata, in calendario venerdì 23 dicembre allo stadio Monigo di Treviso e con diretta tv su Eurosport 2 a partire dal ore 19.35.

 

A fare gli onori di casa è stato Luigi Ecuba, Senior Director Sports del gruppo che trasmette in Italia Sei Nazioni, Test Match e Pro12. E che si è detto soddisfatto dei risultati ottenuti nel recente novembre internazionale: “Continuiamo a credere molto nel rugby, che sta dando importanti risultati – ha esordito Ecuba – Abbiamo avuto risposte confortanti non solo dall’Italia: l’ultima esperienza di rugby su Eurosport era stata decisamente inferiore, la Francia (di cui Eurosport ha trasmesso i tre incontri autunnali, ndr) ha toccato quota 70.000 spettatori il 73% dei quali provenienti quello stesso giorno da DMAX”.

 

La parola è poi passata a David Jordan, Pro12 Torunament Director, che ha parlato dei risultati sportivi ottenuti dalle squadre celtiche nei weekend di Coppe Europee e a cui ha contribuito anche Treviso con il doppio successo contro Bayonne: “La percentuale di vittorie arriva anche al 70% nei confronti dei club inglesi e francesi. Il Pro12 sta prendendo la strada del gioco aperto con molte azioni alla mano e mete segnate”.

 

Il Presidente Alfredo Gavazzi e il Commissario Tecnico della Nazionale Conor O’Shea hanno parlato in generale della partecipazione italiana al torneo celtico: “E’ gisuto estendere la partecipazione fino al 2020 per dare continuità – ha detto il numero uno FIR – E’ un campionato importante, abbiamo un impegno con il Pro12 e faremo di tutto per assestare la situazione in tal senso”.

 

Chiede tempo ma soprattutto positività Conor O’Shea: “Sappiamo che servono cambiamenti ma è importante vedere il bicchiere mezzo pieno – ha detto il tecnico irlandese sui risultati dell’Alto Livello – C’è molto potenziale qui in Italia. Ma vedere sempre negativo non fa bene né agli staff né ai giocatori“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Matt Gallagher: “Delusi dalla partita di Edimburgo. Ritrovare compattezza per riscattarci”

L'analisi del trequarti nella settimana che porta al match contro gli Stormers

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva il rinnovo di Giovanni Montemauri

Il mediano d'apertura vestirà ancora la maglia ducale proseguendo la sua avventura in gialloblu

item-thumbnail

Zebre Parma, Mirko Belloni: “Per noi giovani c’è spazio per mettersi in gioco”

Un 2025 in grande ascesa per il 21enne, da Rovigo alle Zebre passando per la Nazionale azzurra

item-thumbnail

URC: gli arbitri designati per la quinta giornata

Ufficializzati i direttori di gara di Leinster-Zebre e Benetton-Stormers

21 Ottobre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Amerino Zatta: “Mi auguro che quanto si sia visto sia da monito per il resto della stagione”

Il presidente del Benetton Rugby ha rilasciato dichiarazioni importanti dopo la sconfitta a Edimburgo

item-thumbnail

Zebre Parma: un nuovo innesto in prima linea

La franchigia ducale rinforza il pacchetto di mischia con un giocatore proveniente dalla Major League Rugby