Wilkinson e Johnson in coro: questa Inghilterra è come quella del 2003

I campioni del mondo caricano la squadra, reduce da un 2016 superbo

wilkinson johnson rugby

ph. Action Images

Dopo essersi messa alle spalle l’annus horribilis 2015 ed aver cambiato guida tecnica, la nazionale inglese in questo 2016 ha saputo solo vincere: 13 successi in altrettanti incontri, con Eddie Jones al timone. Oltremanica si è ritrovato un grande ottimismo e già si guarda al prossimo triennio, quello che si concluderà con la Rugby World Cup 2019.

 

Fra i grandi sostenitori del nuovo ciclo alla guida della nazionale inglese c’è Jonny Wilkinson, 91 caps e campione del mondo 2003. “Nel gruppo c’è tanta energia e il mio ruolo potrà tornare utile solo se ne avranno davvero bisogno – esordisce l’ex apertura al Telegraph a proposito di un futuro coinvolgimento tecnico – non ho nulla da aggiungere all’alto valore dei ragazzi, anzi. Sono in soggezione per quello che stanno facendo, nonostante abbia giocato ad alti livelli per vent’anni. La squadra ha la stessa tempra di quella del 2003 con Woodward“.
Un endorsement che prosegue: “Ai ragazzi non manca niente. Sono in grado di eseguire il gameplan in maniera perfetta cercando di controllare tutti i singoli aspetti di ogni gara per arrivare alla vittoria. La strada è quella giusta, va mantenuta per arrivare a vincere qualcosa di importante“.

 

Parole importanti sono arrivate anche da Martin Johnson, capitano del gruppo campione del mondo nel 2003: “Dopo la Coppa del Mondo c’è stato un salto incredibile. Ora l’Inghilterra vince le partite in tutti i modi ed è questa la cosa che conta: vincere. Solo così puoi arrivare a costruire una squadra che punta alla Coppa del Mondo“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nigel Owens durissimo: “Se non volete le mischie guardatevi il Rugby League. Continuate così e distruggerete il rugby”

L'ex arbitro durissimo contro l'ex allenatore della Scozia Matt Williams, che aveva proposto di limitare e depotenziare le mischie per "favorire lo sp...

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il pagellone delle Quilter Nations Series 2025

Dallo strapotere sudafricano alla delusione Australia, passando per il bel novembre dell'Italia: i voti alle squadre protagoniste dei test match autun...

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Six Nations potrebbe indagare su una rissa fra Tom Curry e Contepomi dopo Inghilterra-Argentina

Il tecnico argentino: "È un bullo. Prima ha rotto il ginocchio a Mallia, poi mi ha spinto negli spogliatoi e mi ha mandato a f****o"

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

World Rugby: chi sono i giocatori del Dream Team maschile 2025

Tanto Sudafrica, ma anche qualche sorpresa nel miglior XV dell'anno

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Francia: il calvario di Antoine Dupont sta per finire

Ottime notizie in arrivo per il capitano dei Bleus, fuori dal campo da più di 8 mesi

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Malcolm Marx è il Miglior giocatore dell’anno 2025

Il tallonatore del Sudafrica ha ricevuto il premio al termine della gara contro l'Irlanda a Dublino

24 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match