Gestione della pressione e lucidità nei 22 avversari: Tonga ci riporta sulla terra

Partire con i favori del pronostico ancora una volta si è rivelato un boomerang. Le parole dei senatori Cittadini e Geldenhuys

italia rugby

ph. Sebastiano Pessina

C’è profonda delusione sui volti degli Azzurri dopo la sconfitta di Padova contro Tonga, al termine di una partita che tutti alla vigilia avevano sperato potesse rappresentare la ciliegina sulla torta di un novembre comunque positivo per la prima vittoria di sempre contro una delle tre regine dell’Emisfero Sud. E invece, come già successo in passato, partire favoriti e con la pressione addosso non ha aiutato la squadra, che ha alternato fasi giocate con troppa foga (soprattutto nei 22 avversari) e sbandate difensive che hanno permesso agli isolani di rimanere sempre aggrappati nel punteggio senza mai sentirsi veramente battuti.

 

 

La pressione dei favoriti

Una delle situazioni che spesso la Nazionale azzurra ha faticato a saper gestire è quella di confermarsi dopo una vittoria, trovando continuità nella prestazione. Dato l’avversario di giornata e il successo della scorsa settimana, rispetto a Firenze questa volta la pressione era tutta sulle spalle di Favaro e compagni: per alcuni tratti l’Italia non è riuscita ad imporre il proprio gioco, ma soprattutto ha avuto in diverse occasioni troppa fretta di “sbrigare” la pratica Tonga giocando in piena zona punti senza la dovuta lucidità. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Cittadini.

 

 

Dettagli ed esecuzione

Quintin Geldenhuys (che al momento di uscire ha ricevuto un caloroso saluto da compagni di squadra e un applauso dallo staff tecnico in piedi, ultima internazionale per lui?) ha parlato dello occasioni da punti non sfruttate (touche invece dei pali) e del peso che hanno avuto nell’economia della partita e, soprattutto, sul morale della squadra.

https://www.youtube.com/watch?v=1iqKZkzg-n8

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un’Italia a trazione anteriore per cercare l’impresa: i possibili scenari della sfida con l’Australia

Le idee del tecnico sono molto chiare: sacrificare qualche chilo in mezzo al campo ma essere dinamici, veloci, abrasivi e presenti

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Australia

Da Capuozzo estremo a Vintcent e Cannone insieme, fino all'infortunio di Lamaro: le risposte del tecnico azzurro

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una formazione offensiva e coraggiosa per l’Italia che sfida l’Australia

Un XV titolare votato all'attacco con la velocità di Capuozzo, Lynagh e Ioane. Ci sono sorprese anche in mischia

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Edoardo Padovani: “Non era un pallone da rugby, sembrava una palla medica da 3kg”

L'estremo del Mogliano ha ricordato la vittoria nel 2022 ottenuta con un suo calcio piazzato: "Stavamo giocando meglio, ci rendemmo conto che si potev...

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Capuozzo: “Non ho ‘scelto’ l’Italia, io sono italiano. Sinner? Chi si consuma in campo è più italiano di tutti”

L'ala azzurra ha parlato anche del match con l'Australia: "Dobbiamo reggere l’urto fisico e vincere le battaglie delle mischie aperte"

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Riccardo Favretto: “Sto lavorando tanto per cercare di conquistarmi un posto in squadra”

Tra versatilità in campo, spirito di gruppo e forbici in mano: l’azzurro racconta il suo percorso e le sue ambizioni

5 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale