Gestione della pressione e lucidità nei 22 avversari: Tonga ci riporta sulla terra

Partire con i favori del pronostico ancora una volta si è rivelato un boomerang. Le parole dei senatori Cittadini e Geldenhuys

italia rugby

ph. Sebastiano Pessina

C’è profonda delusione sui volti degli Azzurri dopo la sconfitta di Padova contro Tonga, al termine di una partita che tutti alla vigilia avevano sperato potesse rappresentare la ciliegina sulla torta di un novembre comunque positivo per la prima vittoria di sempre contro una delle tre regine dell’Emisfero Sud. E invece, come già successo in passato, partire favoriti e con la pressione addosso non ha aiutato la squadra, che ha alternato fasi giocate con troppa foga (soprattutto nei 22 avversari) e sbandate difensive che hanno permesso agli isolani di rimanere sempre aggrappati nel punteggio senza mai sentirsi veramente battuti.

 

 

La pressione dei favoriti

Una delle situazioni che spesso la Nazionale azzurra ha faticato a saper gestire è quella di confermarsi dopo una vittoria, trovando continuità nella prestazione. Dato l’avversario di giornata e il successo della scorsa settimana, rispetto a Firenze questa volta la pressione era tutta sulle spalle di Favaro e compagni: per alcuni tratti l’Italia non è riuscita ad imporre il proprio gioco, ma soprattutto ha avuto in diverse occasioni troppa fretta di “sbrigare” la pratica Tonga giocando in piena zona punti senza la dovuta lucidità. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Cittadini.

 

 

Dettagli ed esecuzione

Quintin Geldenhuys (che al momento di uscire ha ricevuto un caloroso saluto da compagni di squadra e un applauso dallo staff tecnico in piedi, ultima internazionale per lui?) ha parlato dello occasioni da punti non sfruttate (touche invece dei pali) e del peso che hanno avuto nell’economia della partita e, soprattutto, sul morale della squadra.

https://www.youtube.com/watch?v=1iqKZkzg-n8

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale