Test Match: All Blacks, Parigi espugnata 24-19

La Francia crea molto ma raccoglie poco e paga carissimi i propri errori

Barrett all blacks

ph. Dylan Martinez/Action Images

Parte bene la Francia che crea i primi pericoli con il break di Nakaitaci a la rolling maul, ma alla prima occasione gli All Blacks marcano: cross kick di Barrett raccolto da Savea, con Dagg che deve solo schiacciare. Reagiscono i Bleus con Lopez, che finisce oltre la linea di rimessa laterale in zona rossa. E’ la terza visita nei 22 ospiti senza raccogliere punti, mentre dall’altra parte minima spesa massima resa: Barrett va dalla piazzola e porta i suoi sopra break. Prima della fine del tempo due calci di Machenaud accorciano il tabellino sul 10-6 con cui si chiudono i primi quaranta, non prima di un’altra incursione di casa con Vakatawa che non trova l’ultimo offload per Fofana. Fino a qui, 67% di territorio e 60% di possesso per la Francia, 322 metri corsi a 156 e 14 placcaggi sbagliati per gli All Blacks su 72 tentati.

 

Pronti via e altro shock per la Francia: Barrett intercetta e si invola da campo a campo e marca la meta che convertita vale il 17-6 All Blacks. I padroni di casa non si scompongono, tornano nella metà campo nera e raccolgono tre punti con il piede di Serin. La partita resta vivace e piacevole: prima dell’ora di gioco marca Faumuina, a cui risponde Picamoles dopo buona mischia ordinata del pack francese. A tre dal termine Serin porta la Francia a distanza di meta. Finisce 24-19.

 

 

Francia: 15 Brice Dulin, 14 Noa Nakaitaci, 13 Rémi Lamerat, 12 Wesley Fofana, 11 Virimi Vakatawa, 10 Camille Lopez, 9 Maxime Machenaud, 8 Louis Picamoles, 7 Kevin Gourdon, 6 Charles Ollivon, 5 Yoann Maestri, 4 Sébastian Vahaamahina, 3 Uini Atonio, 2 Guilhem Guirado (c), 1 Xavier Chiocci
A disposizione 16 Camille Chat, 17 Cyril Baille, 18 Rabah Slimani, 19 Julien Le Devedec, 20 Damien Chouly, 21 Baptiste Serin, 22 Jean-Marc Doussain, 23 Gaël Fickou

Marcatori Francia
Mete: Picamoles (63)
Conversioni: Serin (63)
Punizioni: Machenaud (25, 40), Serin (50, 77)

 

All Blacks: 15 Israel Dagg, 14 Waisake Naholo, 13 Anton Lienert-Brown, 12 Ryan Crotty, 11 Julian Savea, 10 Beauden Barrett, 9 TJ Perenara, 8 Kieran Read (c), 7 Matt Todd, 6 Jerome Kaino, 5 Samuel Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Dane Coles, 1 Joe Moody
A disposizione: 16 Codie Taylor, 17 Wyatt Crockett, 18 Charlie Faumuina, 19 Scott Barrett, 20 Ardie Savea, 21 Aaron Smith, 22 Aaron Cruden, 23 Rieko Ioane

Marcatori All Blacks
Mete: Dagg (7), Barrett (43), Faumuina (59)
Conversioni: Barrett (7, 43, 59)
Punizioni: Barrett (17)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Europe Championhsip 2026: ufficializzato il calendario e la sede delle finali

Rugby Europe ha confermato il calendario del torneo maschile che inizia il 7 febbraio, la novità è che quest'anno l'atto conclusivo si svolgerà in Spa...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda, Brian O’Driscoll: “Non abbiamo lo stesso X Factor del passato”

L'ex capitano irlandese si è detto preoccupato rispetto alla qualità offensiva espressa contro gli All Blacks

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

La Scozia prepara l’imboscata: la volta buona per battere gli All Blacks?

Sono l'unica home nation a non aver fatto registrare neanche una vittoria contro i neozelandesi e ora vogliono cambiare la storia

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: cancellato il cartellino rosso di Tadhg Beirne

Il seconda linea sarà a disposizione di Andy Farrell per la sfida interna con il Giappone

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles: l’era di Steve Tandy inizia con un cambio di spogliatoio

Il nuovo coach ha voluto portare delle modifiche sostanziali rispetto alla gestione di Warren Gatland, ma prima di tutto era necessario sportarsi da u...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli arbitri italiani protagonisti della finestra autunnale 2025

Un quartetto di ufficiali di gara interamente composto da membri della CNA dirigerà per la prima volta un test-match Tier 1

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match