Test Match: Galles e Argentina, umori opposti a Cardiff

Al Principality arrivano due squadre in situazioni diverse. Kick off alle 18:30

galles argentina test match

ph. Ian Smith/Action Images

Galles e Argentina arrivano all’appuntamento di Cardiff con umori decisamente opposti. I padroni di casa sono reduci dalla pesante sconfitta subita contro l’Australia e, soprattutto, sono alla ricerca di riscatto e di alternative tattiche dopo un periodo di “stanca” da parte degli uomini chiave che hanno permesso di costruire i successi tra il 2012 e il 2013. I Pumas invece dopo un Championship comunque positivo e dopo la larga vittoria di Tokyo contro il Giappone, sono chiamati ad un banco di prova decisamente di livello superiore ma da cui potrebbe uscire certificata, ancora una volta, la crescita del rugby argentino.

 

Il tecnico dei Dragoni Howley toglie dal XV iniziale Cutberth e Roberts, ai cui chili in prima fase preferisce la fantasia dei due Williams, chiamati a punire le sbandate difensive argentine da contrattacco e gioco rotto. A guidare la squadra da mediano di mischia sarà Davies e non Webb, mentre nel pack ci sono Francis in prima linea e soprattutto capitan Warburton che rientra in terza ma a numero sei. Tra le fila dell’Argentina tornano in campo Hernandez a numero 12 e Pablo Matera, che riprende il suo posto in terza linea.

Ngli ultimi cinque precedenti, tutti giocati a Cardiff, quattro vittorie del Galles e una Pumas (il 10 novembre 2012).

 

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Scott Williams, 11 Liam Williams, 10 Dan Biggar, 9 Gareth Davies, 8 Ross Moriarty, 7 Justin Tipuric, 6 Sam Warburton, 5 Alun Wyn Jones, 4 Luke Charteris, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens, 1 Gethin Jenkins (c)
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Nicky Smith, 18 Samson Lee, 19 Cory Hill, 20 James King, 21 Lloyd Williams, 22 Gareth Anscombe, 23 Jamie Roberts

Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Matías Moroni, 13 Matías Orlando, 12 Juan Martín Hernández, 11 Ramiro Moyano, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martín Landajo, 8 Facundo Isa, 7 Javier Ortega Desio, 6 Pablo Matera, 5 Matías Alemanno, 4 Guido Petti, 3 Ramiro Herrera, 2 Agustín Creevy (c), 1 Lucas Noguera
A disposizione: 16 Julián Montoya, 17 Santiago García Botta, 18 Enrique Pieretto, 19 Leonardo Senatore, 20 Tomás Lezana, 21 Tomás Cubelli, 22 Santiago Gonzalez Iglesias, 23 Santiago Cordero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...