Il rugby che evolve: a dicembre il primo Tri Nations del Magreb?

Vi parteciperanno Marocco, Tunisia e Algeria. Attesa l’ufficialità di World Rugby

Marocco rugby

ph. Jose Manuel Ribeiro/Action Images

In un rugby sempre più globale e diffuso, Ovalia sta rapidamente modificando i propri tradizionali confini. I cambiamenti non riguardano solamente gli ingressi di Giappone e Argentina nel Super Rugby o comunque novità che coinvolgono l’alto livello, ma anche tutto un mondo “sommerso” di cui talvolta nemmeno ci si immagina l’esistenza. Eppure a rugby si gioca quasi ovunque, con tornei e competizioni che coinvolgono le squadre sotto le prime 20 posizioni del ranking mondiale.
Da Midi Olympique arriva la notizia che World Rugby avrebbe dato l’ok al lancio di un Tri Nations nord africano a cui parteciperanno Marocco, Tunisia e Algeria e che si terrà con cadenza annuale dal 16 al 25 dicembre. La prima edizione, al via tra poco meno di due mesi, si dovrebbe svolgere in Algeria nella città di Orano e avrà un budget operativo di 100.000 Euro. “E’ importate diffondere la palla ovale nella zona del Magreb – ha dichiarato il Presidente di Africa Rugby Bougja Aziz – il passo successivo sarà espandersi tra  Senegal, Costa d’Avorio, Camerun”. Dal magazine francese arriva inoltre la notizia che sarebbe stato siglato un accordo tra Rugby Africa e il broadcaster satellitare a pagamento KweseTV per la trasmissione dei principali tornei a quindici e a sette del continente.

 

Tunisia e Marocco occupano rispettivamente la posizione numero 38 e 56 del ranking mondiale, mentre la federazione algerina recentemente fondata attende l’affiliazione a World Rugby. Ciò nonostante, in Algeria la palla ovale è diffusa soprattutto per influenza francese e grazie ai giocatori nati in Algeria e che giocano per la Francia (Sofiane Guitoune) o che hanno origini algerine (Maxime Mermoz).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Capitano, leader e icona: i 100 caps di Siya Kolisi

Dalla township di Zwide al tetto del mondo con gli Springboks, il flanker sudafricano celebra un grande traguardo

8 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Le formazioni degli altri test match del weekend

I XV di Georgia-USA, Inghilterra A-All Blacks XV, Portogallo-Uruguay e Romania-Canada

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’ex Zebre Prisciantelli numero 10 titolare nell’Argentina che sfida il Galles

Felipe Contepomi sceglie un XV con cinque cambi rispetto all'ultimo match giocato nel Rugby Championship

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: torna Rees-Zammit nei 23 del Galles che affronta l’Argentina

Jac Morgan capitano del nuovo corso dei Dragoni di Steve Tandy che comincia con la sfida ai Pumas

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Inghilterra-Fiji per il confronto di Twickenham

Britannici contro Isolani, in una sfida che potrebbe regalare molto spettacolo e tantissime mete

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Irlanda-Giappone per la sfida di Dublino

Andy Farrell sceglie un debuttante fra i trequarti recuperando anche Stockdale, Eddie Jones sceglie una mediana con Saito e Lee

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match