Una sala tutta per l’Hall of Fame da novembre nel museo di Rugby

A darne l’annuncio è World Rugby: nell’occasione verranno introdotti nella speciale lista dodici nuove celebrità della palla ovale

ph. World Rugby

ph. World Rugby

World Rugby ha annunciato l’apertura di una Hall of Fame all’interno del Rugby Art Gallery and Museum, aperto nel 2000 proprio nella cittadina inglese di Rugby, dove tutto ebbe inizio nel 1823 grazie a William Webb Ellis. Ad inaugurare la sala dedicata alle figure storiche nella storia della palla ovale il prossimo 17 novembre sarà Bill Beaumont, presidente della massima organizzazione mondiale e a sua volta nominato Hall of Famer per la sua carriera con la maglia dell’Inghilterra, insieme al suo vice Agustin Pichot, al Ceo di World Rugby Brett Gosper e Clir Stokes, capo del distretto in cui è compresa la città di Rugby. Nell’occasione, inoltre, saranno annunciati nuovi dodici nomi che entreranno a far parte della speciale cerchia dei grandi nomi del rugby. “Dopo una lunga pianificazione, avremo presto una Hall of Fame anche fisicamente, che celebrerà la ricca tradizione di questo sport e la sua storia, oltre a ispirare le attuali e le future generazioni – ha dichiarato Beaumont – Spero che da tutto il mondo la gente accorrerà per visitare la Hall of Fame e per imparare di più sul rugby, sul suo passato e sul suo futuro”.

 

Il museo, completamente interattivo, integrerà le più recenti tecnologie per guidare i visitatori attraverso la storia della palla ovale e le gesta dei i membri della Hall of Fame, grazie all’archivio storico di World Rugby. Dopo l’apertura, la sala rimarrà aperta in maniera permanente a partire da venerdì 18 novembre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship