Rugby, politica e parole: e il M5S fece “suoi” Sei Nazioni e All Blacks

“All Blacks, Sei Nazioni sono i grandi eventi che già nel 2016 stiamo portando”, il vicesindaco della Capitale dixit

olimpico

Prima c’era stata la stoccata al premier Matteo Renzi: “Ho visto stamattina giornali e telegiornali, vergognosi servizi sul ritiro della candidatura dei mondiali di rugby 2023. Questa è una vergogna, hanno effettivamente ritirato la candidatura 2023 dei mondiali di rugby, candidatura che noi invece avremmo fortemente sostenuto, è stata ritirata perché è mancato l’impegno e il sostegno del governo Renzi”. A parlare così è il vicesindaco e assessore allo Sport di Roma, Daniele Frongia durante la seduta straordinaria dell’Assemblea Capitolina che ha ufficializzato il suo “no” al sostegno alla candidatura di Roma alle Olimpiadi 2024.
Ora, in politica spesso vale tutto o quasi, le parole sono merce di scambio e di consenso, anche momentaneo, però ieri il vicesindaco della capitale è andato oltre perché dopo l’attacco appena riportato ha voluto metterci il carico. Eccolo: “Invece, con grandissima soddisfazione, invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare ai grandi eventi di rugby internazionale: il 12 novembre è confermato l’evento con gli All Blacks, il Sei Nazioni 2017, questi sono  fatti, sono grandi eventi che già nel 2016 stiamo portando e continueremo a farlo anche nel 2017 e negli anni successivi”.
Noi siamo contenti quando il rugby ottiene dei risultati anche di tipo diplomatico/organizzativo e siamo pronti a sostenere ed applaudire chiunque porti a casa simili successi, forse però a Frongia sfugge che il Sei Nazioni si disputa nella Capitale dall’ormai lontano 2000 (e che in tutte le sei nazioni si gioca sempre e solo nelle capitali). Stesso discorso vale per il match con gli All Blacks che, calendarizzato da World Rugby già diversi anni fa, si farà a Roma grazie all’accordo tra FIR e CONI (che gestisce l’Olimpico) e solo in seguito alla mancata concessione dello stadio di San Siro da parte della società che gestisce l’impianto milanese.

 

https://www.youtube.com/watch?v=WECXZben0pk

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione-Racing 92

Il derby francese per un posto nella finale del Millennium Stadium di Cardiff

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Leinster-Northampton Saints

La corazzata irlandese ospita gli inglesi nel remake della finale del 2011

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Edinburgh Rugby-Bath Rugby

Gli scozzesi non raggiungono la finale dal 2015, gli inglesi dal 2014

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026