Rugby e doping: quattro anni di squalifica dopo le undici sostanze proibite

E’ arrivata la sentenza sul caso che aveva scosso la palla ovale di base

Doping
Il Tribunale Nazionale Antidoping ha deciso: 4 anni di squalifica per Davide Vasta, seconda linea dell’Amatori Catania, che in un controllo dello scorso 5 marzo era risultato positivo a ben dodici (undici anabolizzanti) sostanze dopanti. Insieme a lui viene fermato anche Davide Alessio Scuderi, con la medesima pena.

Questa la sentenza:

Il Tribunale Nazionale Antidoping – Prima Sezione, nel procedimento disciplinare a carico dell’atleta Davide Alessio Scuderi (tesserato FIR) visti gli artt. 2.1 e 4.2.1 delle NSA, gli ha inflitto 4 anni di squalifica, a decorrere dal 4 luglio 2016 e, dedotto il presofferto, con scadenza al 3 maggio 2020. Ha condannato l’atleta al pagamento delle spese del procedimento quantificate forfettariamente in euro 378,00 e e disposto che la presente decisione sia comunicata all’interessato, all’UPA, alla WADA, alla WORLD RUGBY, alla FIR ed alla società di appartenenza.

Nel procedimento disciplinare a carico dell’atleta Davide Vasta (tesserato FIR) visti gli artt. 2.1 e 4.2.1 delle NSA, afferma la responsabilità dello stesso in ordine all’addebito ascrittogli e gli infligge 4 anni di squalifica, a decorrere dal 4 luglio 2016 e, dedotto il presofferto, con scadenza al 3 maggio 2020. Ha condannato l’atleta al pagamento delle spese del procedimento quantificate forfettariamente in euro 378,00 e disposto che la presente decisione sia comunicata all’interessato, all’UPA, alla WADA, alla WORLD RUGBY, alla FIR ed alla società di appartenenza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli ascolti TV di Italia-Sudafrica e degli altri test match sulla Rai e Sky Sport

Tutti i dati di audience e share della partita degli Azzurri e degli altri incontri di rugby internazionale

16 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia-Argentina, tanto belle quanto discontinue. La preview del match

Al via a Murrayfield una partita dall'esito incerto, tra due squadre più simili di quanto sembra

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia-Sudafrica: perché la partita di Torino è una tappa significativa nel percorso di crescita degli Azzurri

Questa squadra è competitiva, lo è al punto di giocarsela per davvero contro avversari di livello medio-alto e di non partire più da vittima sacrifica...

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Sudafrica, tutti contro l’arbitro. Mallett: “Rosso inventato”. Burger: “C’è più finzione che a Hollywood”

Ai microfoni di Supersport i due opinionisti si sono scagliati contro la direzione di gara di James Doleman

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Che batosta per i Wallabies! Gli highlights di Irlanda-Australia alle Quilter Nations Series

Il secondo tempo degli australiani si trasforma in un incubo, i Verdi piazzano un parziale clamoroso e stravincono la partita

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

“Zuliani come Giorgio Chiellini”: Italia-Sudafrica, le reazioni della stampa estera alla partita delle Quilter Nations Series

Per molti giornali internazionali "il punteggio è eccessivo e immeritato per un'Italia eccezionale", mentre le testate sudafricane si scagliano contr...

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale