Sei Nazioni: coach Brunel spiega le scelte della sua ultima Italia

“Allan conosce il nostro gioco ed è in condizione”. E per sabato il coach francese predica atteggiamento

Ph. Sebastiano Pessina

Ph. Sebastiano Pessina

Quella che sabato scenderà in campo a Cardiff sarà l’ultima Italia targata Brunel. Ecco le parole con cui il tecnico francese ha spiegato le scelte di formazione.

 

Infortunati: l’ossatura della squadra non è diversa da quella che ha disputato questo Torneo. Abbiamo più di quindici atleti infortunati, mettiamo in campo quella che riteniamo sia la miglior formazione possibile per affrontare il Galles e chiudere nel migliore dei modi la nostra avventura nel Sei Nazioni.

 

Ritorno di Allan: Tommaso conosce bene il nostro gioco, rientra da un lungo infortunio ma al rientro in ProD2 con il Perpignan ha subito dimostrato di essere in condizione. Inoltre, con Haimona e McLean in panchina, siamo in grado di coprire tutti i ruoli dal 10 al 15 con due soli giocatori, è un aspetto di cui tenere conto.

 

Il Galles: come l’Irlanda, è una Nazionale che ha la capacità di giocare con grande efficacia. Non potremo concedere loro tempo e spazio come a Dublino, sarà cruciale rallentare il loro gioco sui punti d’incontro e mantenere il giusto atteggiamento per tutti gli ottanta minuti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Monty Ioane è l’uomo-copertina: “Non c’è notte più speciale di questa. Non siamo più l’Italia di un tempo”

L'ala azzurra ha segnato la meta decisiva dopo una prestazione enorme contro il suo paese natale

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Azzurri più forti dei Wallabies”: le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sull’Australia

"I trequarti italiani erano delle Ferrari umane", "Non è più una squadra simpatica ma ingenua, l'Italia è una squadra vera": ecco cosa hanno scritto i...

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Australia

A Udine è festa Italia, con i Wallabies che cadono ancora tre anni dopo Firenze: i nostri voti alle prestazioni degli Azzurri

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: dalla touche alle decisioni arbitrali, le parole di Gonzalo Quesada dopo il successo sull’Australia

La concretezza offensiva, la necessità di rimanere umili e l'aumento della profondità: tutti i temi affrontati dal tecnico dopo la vittoria sui Wallab...

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni a caldo di Niccolò Cannone dopo Italia-Australia

La seconda linea azzurra: "E' bellissimo vincere queste partite con questo gruppo"

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Italia più forte di tutto: Australia battuta 26-19

Con un secondo tempo ruggente gli Azzurri ribaltano la partita con due mete in rapida successione. Ioane sugli scudi

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale