RWC 2015: per World Rugby gli infortuni non sono in aumento

Il massimo organismo internazionale di Ovalia fa i conti rispetto agli infortunati nel Mondiale e afferma che il tutto è “nella norma”

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Con gli infortuni maturati nell’ultimo fine settimana di partite, salgono ufficialmente a 22 i giocatori che hanno dovuto abbandonare la RWC 2015 mentre erano impegnati sul campo da gioco ma World Rugby afferma convinta che non ci sono pericolosi aumenti di queste cifre rispetto alle precedenti edizioni della Coppa del Mondo. I portavoce dell’organizzazione planetaria fanno sapere: “Dal 2002 ad oggi, non vi sono significative cifre in aumento. E’ chiaro che il Mondiale 2015 non è ancora pienamente valutabile, perchè mancano tutte le partite della seconda fase. Attenzione però, perchè non possiamo ignorare le segnalazioni che ci giungono dai giocatori e dagli staff medici e tecnici. Il benessere degli atleti deve essere alla base delle nostre decisioni”.

 

A mettere un’ulteriore pulce nell’orecchio a World Rugby è John Beattie (ex giocatore scozzese) che ha detto a BBC Radio:”Dando un’occhiata ai numeri non posso che confermare quello che hanno detto, ma per quanto può durare questa situazione? I fisici dei giocatori stanno diventando sempre più potenti, il ritmo si alza, gli impatti sono molteplici e con angoli di incidenza a volte spaventosi. Poi c’è la mischia: i piloni e i tallonatori sono sempre esposti con testa e collo. Qualcosa andrà necessariamente modificato. Inoltre – ha aggiunto Beattie – la differenza è data anche dal tipo di rugby che un allenatore fa giocare alla sua squadra. Le squadre dell’Emisfero Nord sono zeppe di infortunati, quelle dell’Emisfero Sud ne hanno molti di meno”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027