Rugby, foto e social network: la corsa veloce di RugbyGram

Nato da una idea dell’ex “fisio” della nazionale azzurra, ora è pronto per un salto davvero Mondiale

RugbyGram

Nato nel giugno 2012 durante il tour estivo della Nazionale per iniziativa di Yarno Celeghin, fisioterapista delle selezioni azzurre e della Rugby Rovigo con la passione dei social network, Rugbygram è da subito divenuto uno dei punti di riferimento della community ovale italiana e non solo, grazie anche all’aiuto in termini di visibilità dato dai giocatori della Nazionale.
Con oltre 100.000 follower su Instagram (da cui prende la seconda metà del nome) e più di 12.500 su Twitter, Rugbygram si presenta come una vera e propria galleria fotografica interattiva dedicata al rugby, un grande contenitore all’interno del quale confluiscono tutte le immagini che recano l’hastag dedicato #rugbygram. L’unica scansione è di tipo temporale, e pertanto si possono trovare vicine foto che vanno dal minirugby ai maggiori tornei internazionali.

 

Ora, come fa sapere lo staff, è arrivato il momento di un ulteriore salto di qualità. E’ infatti disponibile da qualche giorno per AppleStore e GooglePlay l’App di Rugbygram, la prima dedicata alla fotografia ovale, e che permetterà di condividere le foto dai propri dispositivi in pochi istanti. Lo sviluppo della nuova applicazione è stato possibile anche grazie alla nuova collaborazione con SkySport, ufficializzata a Roma nel corso della conferenza stampa pre partenza degli Azzurri per la RWC 2015.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: il Viadana ha un nuovo Director of Rugby

La società giallonera ha inserito un allenatore neozelandese nel suo organigramma tecnico

22 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Serie A Elite: Biella annuncia un nuovo innesto in terza linea

Il club piemontese rinforza il pacchetto di mischia con un giovane flanker italiano

22 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Con la Francia una tempesta di emozioni. Rigoni fuori? Sono scelte in base alla partita”

La capitana Giordano: "Sappiamo come le francesi approcciano i match contro di noi. L'ansia? È ancora presto, ma le ragazze sanno gestirla"

21 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la formazione dell’Italia per l’esordio contro la Francia

Qualche sorpresa tra le scelte di Roselli, che comunque si affida al gruppo con cui ha iniziato il nuovo ciclo azzurro

21 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile