L’altro Mondiale: l’Italia del Mixed Ability Rugby in campo a Bradford

A rappresentarci il Chivasso, che disputerà la finale del terzo/quarto posto dopo aver vinto il suo Girone

mixed

ph. Massimiliano Tagliavini

Si sta svolgendo in questi giorni A Bradford il Mondiale di Rugby organizzato dalla IMAS (International Mixed Ability Sports), e a cui prendono parte dodici squadre provenienti da sette paesi tra cui l’Italia. Nel nostro paese il progetto Mixed Ability Rugby è nato per iniziativa del Chivasso in collaborazione con il Settimo Rugby Torinese, con la partecipazione di alcuni ragazzi del Cremona, del Rivoli e del Villorba, e anche la nostra selezione sta partecipando al Mondiale, che ha ottenuto in Inghilterra il forte sostegno da parte del Governo e della RFU (alla cerimonia d’inaugurazione ha presenziato coach Lancaster e video sostegno è arrivato da Jason Leonard). Le regole sono quelle del rugby full contact, tranne la mischia no contest.

 

Il Chivasso è stato inserito nel difficile Girone con i Llnaelli Warriors, gallesi tra i capostipiti del rugby mixed ability, e con i francesi del Pas-de-Calais. Nella prima partita la selezione azzurra ha pareggiato 12 pari contro i gallesi, per poi battere 24-17 la squadra francese. Grazie alla miglior differenza punti, Chivasso è passato come primo del Girone, e ha affrontato in semifinale i padroni di casa dei Bumble Bees. Gli azzurri sono stati sconfitti 14-12, e disputeranno la finale del terzo/quarto posto contro Clara D’Auvergne.
Ecco cosa ci hanno raccontato i protagonisti della squadra. Il Presidente Colzani Enrico: “Per noi arrivare fin qui è un traguardo. Abbiamo visto e giocato del rugby vero, come nell’ultimo anno da quando la mia Chivasso Rugby Onlus ha trovato accoglienza nel VII° Rugby Torino grazie al progetto portato avanti da IMAS”. Queste invece le parole del capitano Christian Angotti : “Cuore, orgoglio e passione, sono le tre parole che più contraddistinguono questi ragazzi. Sin dal primo momento in cui abbiamo ricevuto le maglie è calata su tutti noi una consapevolezza, quella di vendere cara la pelle, perché crediamo nel progetto, perché siamo estremante orgogliosi di rappresentare l’Italia e soprattutto perché abbiamo tutti una grande passione per questo sport”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica