Haimon sì, Haimona no, Haimona bo. Finito il mese senza contatto del nostro numero dieci

Trenta giorni fa l’apertura delle Zebre lasciava il ritiro de L’Aquila, accorciando terribilmente la coperta nel delicato spot

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Sono passati esattamente trenta giorno dal comunicato Fir che informava del “ritardo nel processo di consolidamento della frattura che impedirà all’atleta ogni forma di allenamento con contatto per i prossimi trenta giorni”. Stiamo parlando di Kelly Haimona, apertura su cui l’ultimo Brunel ha puntato molto ma che si è infortunata al braccio nel corso del match del Sei Nazioni contro il Galles. Il ritardo nel recupero, aveva costretto lo staff a correre ai ripari convocando Carlo Canna, giocatore proveniente dall’Eccellenza e uncapped e che ha allungato di un centimetro la coperta, costituita dopo l’addio di Haimona solo da Tommy Allan. Del problema si sono accorti anche all’estero, tanto che sul canale Youtube ufficiale del Sei Nazioni è stato caricato un video che in poche parole riassume la critica situazione.

 

Ad un mese ed una manciata di giorni dall’esordio iridato contro la Francia, ci presentiamo al via con appena 14 caps, e tutti di Allan, sulle spalle dei nostri numeri dieci. Per fare un piccolo confronto, la Francia scenderà in campo sabato a Twickenham contro l’Inghilterra schierando Tales (16 caps) e Trinh-Duc (49), mentre l’altra avversaria di primo livello del Girone, l’Irlanda, avrà dalla sua Sexton (54) più verosimilmente uno tra Madigan (18) o Jackson (9). Situazioni completamente differenti, e in cui non manca per l’Italia una certa dose di sfortuna, con l’annuncio dell’addio alla Nazionale di Orquera che ha privato di un giocatore che sarebbe tornato più che utile per dare riposo ad Allan, che è chiamato alle due partite più importanti della sua carriera.

L’ultima parola su Haimona, comunque, non è certo detto, e la presenza ai Mondiali è ancora possibile. Ma nel video pubblicato dal canale del Sei Nazioni, non si esclude nemmeno un ritorno di Orquera, ipotesi che francamente sembra davvero remota. Dare la possibilità a Canna di mettere minuti contro la Romania e/o il Canada, d’altro canto, sarebbe il modo migliore per il giocatore di affacciarsi nell’alto livello, che finito il Mondiale toccherà con mano alle Zebre. Qui sotto, il video in questione.

 

https://www.youtube.com/watch?v=lsgBg27cYi0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale