IDP Italian Classic e New Zealand Invitation, un match per ricordare Jerry Collins

All’Arena Civica vince la selezione con ex All Blacks, Maori ed isolani. Momenti di grande emozione prima dell’inizio del match

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Gli IDP Italian Classic escono sconfitti con il risultato di 26-19 dalla sfida dell’Arena Civica di Milano contro i New Zealand Invitation XV, giocata nel pomeriggio di sabato 13 giugno. La pioggia e il campo scivoloso hanno reso difficili le manovre delle squadre, a discapito del gioco arioso e alla mano. L’incontro si è fatto allora apprezzare per l’intensità dei placcaggi e dello scontro fisico nella collisione, dove la selezione ha avuto la meglio sugli ex Azzurri. Momenti di grande emozione durante la Haka dedicata a Jerry Collins, ricordato con uno striscione a bordo campo, e in cui onore i New Zealand Invitation non hanno usato la maglia numero 8. Collins avrebbe dovuto guidare la squadra proprio nel match di Milano. In campo tanti monumenti azzurri: tra gli altri Fabio Ongaro, Salvatore Perugini, Paul Griffen, Ramiro Pez e Denis Dallan.

Il primo tempo si è chiuso con gli ex Azzurri sotto 14-12 frutto di due mete a testa (per i tutti neri doppia di Reihana), mentre nella ripresa gli ospiti hanno trovato due mete dopo buone manovre multifase. La meta di Cipolla, in extremis, ha chiuso la contesa sul 26-19. Prima degli ex internazionali in campo Libera Rugby, prima squadra gay-friendly d’Italia, sconfitta dal XV Ambrosiano. Sugli spalti presenti 1500 spettatori, il ricavato in beneficenza alla Federazione Italiana Epillesie.

 

Marcello Cuttitta, Presidente degli IDP Italian Classic: “Spiace il risultato, ma l’intento di dare un aiuto concreto e portare il grande rugby all’Arena Civica di Milano è stato raggiunto. Ringraziamo tutti coloro che hanno permesso di rendere possibile questo evento”.

 

IDP Italian Classic: Mauro Vaghi, Salvatore Perugini, Enrique Podestà, Enrico Pavanello, Jaco Erasmus, Riccardo Bergamin, Daniel Stead, Paul Griffen, Gerard Fraser, Denis Dallan, Pablo Canavosio, Marius Goosen, Luca Martin, Ramiro Pez, Ramiro Cassina, Fabio Berzieri, Fabio Ongaro, Lisandro Villagra, Fabio Faggiotto, Salvatore Cipolla, Gert Peens, Daniele Pallaro.

New Zealand Invitation XV: Joe McDonnel, John Akurangi, Jeremy Tomuli, Viliami Vaki, Danny Badham, Harley Marray, Simon Hafoka, Daniel Browne, Massey Tuakaraina, Nick Little, Monoa Satala, Troy Nathan, Norman Berryman, Jesse Leota, Bruce Reihana, Mike Umanga, Billy Ngawini, Regan Sue, Lester Keer, Aaron Greegs, Vic Ball, Martin Jehnsen

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo