Schmidt e la IRFU rispondono a O’Connor: “Il sistema funziona”

Il coach della nazionale: “Un anno fa durante il 6 Nazioni Leinster ha conquistato 19 punti su 20, quest’anno nove”

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

DUBLINO “Due anni fa, durante il 6 Nazioni Leinster ha ottenuto 18 dei 20 punti disponibili, l’anno scorso 19 punti su 20, quest’anno nove dei 20 punti disponibili”. Il coach della nazionale irlandese Joe Schmidt ha usato i numeri per rispondere al coach di Leinster Matt O’Connor sulla questione della gestione dei giocatori nazionali. “Ho vissuto entrambe le situazoni – ha ricordato Schmidt alla stampa in una conferenza stampa convocata proprio per questo – e so che si è frustrati se non senti di avere una mano libera. L’unica cosa che vorrei dire circa l’evoluzione del sistema è che è adesso molto più libera di quanto non lo fosse tempo fa. È una sfida per gli allenatori provinciali per ottenere il meglio dalle loro squadre quando non si hanno sempre i migliori giocatori a disposizione. Se si guardano le squadre degli ultimi tre anni sono molto simili e hanno esperienza internazionale. Penso che dal punto di vista il sistema non è rotto e stiamo cercando di perfezionare ogni trimestre”.

“Anche durante il camp del 6 Nazioni io parlo sempre con gli allenatori delle Province annunciando che qualcuno può essere mandato di nuovo da loro. Penso che sia un buon compromesso fra le necessità di entrambe le squadre. Parte del mio lavoro è mettere gli allenatori provinciali in condizione di operare al meglio”.

Anche David Nucifora, l’uomo della federazione più vicino agli allenatori delle Province, ha parlato: “Nelle ultime due settimane ci sono state alcune inaccuratezze nelle cose scritte sulla gestione dei giocatori nazionali, molto del quale è dovuto agli sforzi che Leinster stava facendo per entrare nei playoff. Questo sistema ci dà un vantaggio importante sulle avversarie nella gestione e nello sviluppo dei talenti. Sarebbe folle rinunciare a quel vantaggio che le nostre avversarie vorrebbero avere”.

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia