Pro12: Benetton e Zebre allo sprint finale che porta alla Champions Cup

L’obiettivo è arrivare avanti per qualificarsi alla coppa regina. La classifica sorride ai veneti, il calendario ai federali…

ph. Alfio Guarise

ph. Alfio Guarise

L’allarme, o meglio l’ultimo grido, l’ha lanciato Umberto Casellato dalle pagine della Tribuna di Treviso. Sul banco degli imputati, una stagione che si preannunciava sí difficile ma che si è rivelata più sottotono del previsto. E dalla quale la sua Benetton Treviso può soltanto chiedere di piazzarsi meglio delle Zebre, cosa che garantirebbe la qualificazione alla Champions Cup della prossima stagione, e soprattutto ai maggiori finanziamenti che questa garantisce rispetto alla sorella minore Challenge. Da parte loro i biancoverdi hanno un tesoretto di quattro punti rispetto a Bortolami e compagni, ma i giochi non sono ancora chiusi. L’unica cosa certa è che se Atene piange, Sparta non ride. Anche la stagione dei federali è da giudicare nel complesso negativa, per quanto visto dentro ma anche fuori dal campo. Troppi svarioni difensivi e scarsa incisività offensiva hanno fatto sì che le due squadre italiane siano quelle con le peggiori due difese ed attacchi, e le uniche ad aver subito più di 500 punti e ad averne segnati meno di 200. La ripresa dopo il Sei Nazioni non ha sorriso né in Emilia né nella Marca, con le Zebre nettamente sconfitte a Swansea e la Benetton che ha preso una buonissima occasione a Monigo contro Newport. A quattro partite dal termine della stagione regolare celtica, quale tra le due ha maggiori opportunità di arrivare avanti?

 

Benetton: le prossime tre partite dei Leoni sono al limite del possibile. Si inizia in terra veneta con gli Ospreys quarti in classifica e a quattro punti dalla vetta, e si prosegue con il temibile bis irlandese, prima in casa Munster e poi in casa Leinster. Uscire da queste tre partite con altrettanti punti per eventuali bonus potrebbe essere un buon successo, posto che una vittoria appare davvero non alla portata. Il Pro12 2014/15 si concluderà in casa contro gli Scarlets, squadra potenzialmente alla portata soprattutto davanti ai propri tifosi e contro cui potrebbero arrivare i quattro o cinque punti. Poi sarà tempo di bilanci, tra delusioni straniere e sorprese/conferme italiane (su tutti Bacchin, Barbini e Zanusso), anche se soprattutto verso fine stagione e soprattutto tra i primi otto alcuni stranieri potrebbero aver guadagnato la conferma.

 

Zebre: rispetto a Treviso, il calendario dei federali è certamente più facile. Si inizia al Lanfranchi contro gli Scarlets, per poi affrontare altre tre partite non certo passeggiate ma nemmeno impossibili. I bianconeri scenderanno in campo ad Edimburgo per poi ospitare Connacht in casa, e chiudere la stagione sette giorni più tardi all’Arms Park contro Cardiff. Vero che rispetto ad Ospreys, Munster e Leinster siamo ad un gradino sotto, ma occhio perché soprattutto Scarlets, Edimburgo e Connacht sono in corsa per un posto in Champions. Alla luce del calendario, la quarta vittoria stagionale potrebbe anche arrivare. E allora con Treviso sarà corsa punto a punto…

Classifica Guinness Pro 12

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde