Papé, squalifica di 10 settimane. E dice: “Dopo la RWC basta nazionale”

Quello in corso sarà il suo ultimo Sei Nazioni con la maglia dei galletti. Ed è già terminato per una ginocchiata

ph. Jacky Naegelen/Action Images

ph. Jacky Naegelen/Action Images

Costa parecchio la ginocchiata rifilata a Jamie Heaslip durante la partita Irlanda-Francia: Pascal Papé è stato infatti squalificato per 10 settimane dalla Commissione Disciplinare del Sei Nazioni. Un gesto che secondo il panel di giudici avrebbe meritato il cartellino rosso e non il semplice giallo ricevuto in campo. Il ct Philippe Saint-André ha subito convocato al suo posto Sébastien Vahaamahina in vista della partita con il Galles.
Torneo finito per lui, che solo qualche giorno fa aveva rilasciato qusta dichiarazione: “Ho ancora l’obiettivo di partecipare al Mondiale e, se possibile, di vincerlo. Dopo dirò basta alla mia carriera internazionale. Questo è quindi il mio ultimo Sei Nazioni e voglio ottenere il massimo e soprattutto vorrei chiuderlo come ho chiuso il primo”.
Ovvero con un Grande Slam. Correva infatti il 2004 quando Pascal Papé faceva il suo debutto nella competizione più attesa e amata e ora il seconda linea annuncia il suo addio alla nazionale dalle pagine di Midi Olympique: “Con la maglia della Francia non ho certo avuto un percorso lineare. Lo definirei originale, con alti e bassi, ma per questa suadra sono pronto a morire”.
Gli alti? Essere stato capitano dei galletti, il Mondiale 2011 nonostante la finale persa contro gli All Blacks e il clamoroso ko con Tonga. I bassi invece portano al 2007, quando a giugno viene portato in Nuova Zelanda dal ct Bernard Laporte, proprio con i gradi di capitano e che poi non lo porterà alla RWC di quello stesso anno, giocata in Francia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La strana storia dell’Australia, messa al tappeto dagli australiani

Sei delle mete subite dai Wallabies nelle partite di novembre sono state segnate da giocatori che avrebbero potuto rappresentare la nazionale

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: nove cambi nella formazione del Sudafrica che sfiderà il Galles

Rassie Erasmus porta in panchina una "bomb squad" con Mbonambi, Etzebeth, Smith e Reinach

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Steve Borthwick, c’è il problema del rinnovo da affrontare

Gli addetti ai lavori e l'opinione pubblica spingono per il prolungamento del contratto, la federazione prende tempo

26 Novembre 2025 News
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wainwright torna nella formazione del Galles per gli Springboks

Dragoni a caccia di un sussulto nella sfida che chiude il programma dei Test Match di novembre

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’incredibile calendario da 14 test match dell’Australia nel 2026, compresa l’Italia

Una serie infinita di test match: non solo il National Championship, ma anche altri due trofei da contendere in assenza del Rugby Championship

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nigel Owens durissimo: “Se non volete le mischie guardatevi il Rugby League. Continuate così e distruggerete il rugby”

L'ex arbitro durissimo contro l'ex allenatore della Scozia Matt Williams, che aveva proposto di limitare e depotenziare le mischie per "favorire lo sp...

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match