Champions Cup: una domenica a Parigi, c’è Racing Metro-Benetton Treviso

Alle 18 e 30 (diretta su SkySport) i ragazzi allenati da Umberto Casellato sono attesi da una sfida davvero dura

ph. Alfio Guarise

ph. Alfio Guarise

A Treviso, a fine ottobre, il Racing Metro si impose contro il XV di Casellato facendo parecchia fatica, più di quanto probabilmente i transalpini avessero preventivato. Questa sera a Parigi (ore 18 e 30, diretta tv su Sky) si gioca il ritorno e la squadra veneta che sta ricostruendosi una identità e un morale messo a durissima prova dal mese di dicembre. Gara difficilissima ma l’umore nella squadra è buono, come a OnRugby ha confermato il mediano di mischia Edoardo “Ugo” Gori: “La nostra mentalità è cambiata, dopo un periodo davvero difficile. La batosta di Northampton ha abbassato la nostra fiducia e dato un brutto colpo a livello psicologico. La doppia vittoria con le Zebre ci ha aiutato, stiamo facendo allenamenti di qualità e nella seconda parte di campionato ci toglieremo delle soddisfazioni.
Ora contro il Racing è importante non riperdere la fiducia acquisita in questi mesi, dobbiamo scendere in campo per fare risultato: sarà un’importante prova di maturità”.

 

Anche il presidente biancoverde Amerino Zatta è sulla stessa linea d’onda. Ecco quello che ci ha detto: “Le due vittorie contro le Zebre sono certamente una buona svolta dopo un avvio che era prevedibile sarebbe stato difficoltoso. Nelle ultime due-tre settimane abbiamo cercato di trovare la quadra, e il duro lavoro ci sta dando ragione. Ora però arriva forse la più difficile partita della stagione. Andiamo a Parigi contro il Racing, che deve non solo trovare la vittoria ma anche marcare il più possibile. Un buon esame”.

 

Racing Metro: 15 Benjamin Lapeyre, 14 Juan Imhoff, 13 Casey Laulala, 12 Henry Chavancy, 11 Marc Andreu, 10 Benjamin Dambielle, 9 Maxime Machenaud, 8 Antonie Claassen, 7 Bernard Le Roux, 6 Wenceslas Lauret, 5 Francois van der Merwe, 4 Luke Charteris, 3 Brian Mujati, 2 Dimitri Szarzewski (c), 1 Eddy Ben Arous.
Riserve: 16 Virgile Lacombe, 17 Julien Brugnaut, 18 Walter Desmaison, 19 Tomas Lavinini, 20 Juandre Kruger, 21 Camille Gerondeau, 22 Mike Phillips, 23 Yoan Audrin.

 

Benetton Treviso: 15 Angelo Esposito, 14 Simone Ragusi, 13 Michele Campagnaro, 12 Enrico Bacchin, 11 Andrea Pratichetti, 10 Joe Carlisle, 9 Edoardo Gori, 8 Francesco Minto, 7 Alessandro Zanni, 6 Meyer Swanepoel, 5 Marco Fuser, 4 Antonio Pavanello (c), 3 Rupert Harden, 2 Albert Alfred Anae, 1 Matteo Zanusso.
Riserve: 16 Amar Kudin, 17 Josè Francisco Novak, 18 Cosma Garfagnoli, 19 Tomas Vallejos, 20 Mathew Henry Luamanu, 21 Marco Barbini, 22 James Ambrosini, 23 Alberto Lucchese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde