Sergio Parisse tra Sei Nazioni, Brunel, RWC e un futuro da ct

Il capitano azzurro in una intervista parla del lungo anno che ci aspetta. Ma va anche un po’ più lontano

 

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

“Mi auguro un gran Sei Nazioni, visto che giocheremo tre partite in casa. Il 2014 non è stato un granché, ma con i test di novembre abbiamo rimesso le cose a posto, dimostrando di essere competitivi. Per vincere ad alto livello però ci vuole anche la lucidità di sfruttare le occasioni. Vogliamo fare bene nelle partite casalinghe”.
Inizia così una lunga intervista che Sergio Parisse rilascia a La Stampa. Il capitano azzurro non è generalmente un gran chiacchierone, non con la stampa almeno, ma di cose ne dice. Sul nostro movimento almeno: “Si è deciso di focalizzare le forze su due franchigie per partecipare alla Celtic League. Il tempo ci dirà se è stata la scelta giusta. Per me la Federazione deve investire sulle società per sperare di far crescere il livello del campionato”.
Si dice sicuro che l’addio annunciato del ct Jacques Brunel non influirà minimamente su squadra e ambiente, poi i Mondiali del 2023, con la candidatura italiana: “Quale spinta più importante per il nostro rugby? Gli stadi ci sono. Anche se io lo guarderò in tv”.
Infine il suo futuro: “Mi auguro di giocare altri due-tre anni, dopo vorrei allenare: anche la Nazionale, perché no. Perché il rugby sarà sempre la mia passione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Federico Ruzza: “Con l’Australia decisiva la difesa. Il Sudafrica non è solo fisico e potenza, è molto di più”

Il seconda linea ha analizzato con grande lucidità i punti di forza degli Springboks, prossimi avversari degli Azzurri

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dopo Italia-Australia, le pagelle degli Azzurri secondo la stampa estera

L'importante portale RugbyPass ha valutato giocatore per giocatore le prestazioni degli uomini di Gonzalo Quesada

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Michele Lamaro tra l’emozione per l’impresa di Udine e le possibilità di recupero

Un piccolo infortunio ha impedito al capitano di Azzurri e Benetton di giocare con l'Australia, assistendo alla partita da bordo campo

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: i XV ideali si tingono di azzurro

Tanta Italia nelle migliori formazioni del secondo weekend di test match internazionali

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale