Zebre-Benetton: le parole dei protagonisti nel dopo gara

Cavinato: troppe interruzione, ma l’abbiamo persa noi. Goosen: bravi a tenerli sotto pressione

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

PARMA – Ecco le dichiarazioni raccolte in conferenza stampa e in zona mista al termine del match di Parma tra Zebre e Benetton.

Marius Goosen: abbiamo avuto un’importante reazione dopo due settimane difficili. Come staff siamo anche stati criticati, e questo è un passo avanti importante. La nostra bravura è stata quella di aver messo le Zebre sotto pressione e di avanzare sia in difesa che palla in mano. Ora più che il ritorno è importante in generale ripartire da questa vittoria. Un plauso alla mischia, che nonostante le difficoltà e i giocatori fuori ruolo è andata bene, e già si inizia a vedere il lavoro di Manuel Ferrari, che ha fatto un ran lavoro tecnico con gli avanti.

 

Andrea Cavinato: Treviso ha cercato di rallentare il nostro gioco e colto ogni occasione per spezzare il ritmo della partita. Ogni touche o mischia c’era un pilone a terra, ho trovato tutto ciò contro lo spirito sportivo, la partita è durata venti minuti in più per questo, però hanno vinto loro. Uno dei nostri obiettivi era a disciplina e non sporcare i punti d’incontro, e così non è stato. Abbiamo preso pochissimi calci a favore, anche in situazioni di avanzamento in mischia, dove di solito costringiamo gli avversari ad essere puniti ma dove oggi invece si è fatto finta di nulla. Sul mancato rosso a Ragusi non lo accetto: contro Gloucester abbiamo preso un rosso diretto, e mi rattrista il diverso metro applicato dagli arbitri in ogni partita, anche perché non sanno i giocatori come regolarsi. Comunque l’abbiamo persa noi: non puoi segnare subito, poi regalare una meta, sbagliare i piazzati, sbagliare una touche fondamentale ai cinque, calciare sempre in mano ad Hayward. L’abbiamo persa noi, e pure Treviso aveva più voglia di vincerla.

 

Mauro Bergamasco: abbiamo perso una partita che molti di noi giocatori sentono particolarmente. In campo oggi sono andati rivali diretti per la maglia azzurra, ed è chiaro che vorresti aver fatto meglio. Treviso ci ha creduto fino alla fine, noi abbiamo concesso loro di crederci.

 

Andrea Pratichetti: eravamo in miglioramento, poi ci sono state due brutte battute d’arresto. Ora dobbiamo rimanere su quest’onda, ma anche simbolicamente è importante vincere l’ultimo match dell’anno. Da qui dobbiamo ripartire.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto