Un minuto di silenzio: le Zebre ricorderanno così Giorgio Fornari

Prima della partita con i Blues di Cardiff, in programma domenica, i bianconeri saluteranno l’ex capitano azzurro (classe 1928)

La scorsa notte a Parma è morto Giorgio Fornari. Nato nel 1928, tre scudetti con il Parma negli anni ’50, pilone capitano della nazionale che per prima giocò in Inghilterra (era il il 16 aprile 1955, il prato quello di Twickenham). Domenica, nella gara di debutto delle Zebre nella Pro Guinness 2014/2015 verrà osservato un minuto di silenzio.
Il comunicato della franchigia federale:

 

Il presidente delle Zebre Rugby Pier Luigi Bernabò e tutto il consiglio di amministrazione della franchigia bianconera che partecipa alla Guinness PRO12 ed alla Challenge Cup hanno appreso con dolore della scomparsa dell’ex capitano della nazionale Giorgio Fornari.

Nato a Parma e colonna della Rugby Parma vincitrice di tre scudetti nel 1950, 1955 e 1957, Fornari ha vestito anche i colori azzurri della nazionale italiana per 16 volte, guidandola come capitano in 6 occasioni.

Tutti i tesserati, lo staff ed i dirigenti delle Zebre Rugby sono vicini alla famiglia in questo momento di dolore per la scomparsa di un personaggio storico del rugby e dell’imprenditoria parmigiana.

Domenica 7 Settembre alle 17 allo stadio XXV Aprile di Parma, prima del fischio d’inizio della gara inaugurale della stagione tra Zebre Rugby e Cardiff Blues, verrà osservato un minuto di silenzio in ricordo di Giorgio Fornari.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tegola Italia: Ross Vintcent rischia di saltare tutto il Sei Nazioni 2026

Da Exeter non arrivano buone notizie per il terza linea azzurro. Segnali positivi invece per Varney

26 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Rugby è educazione emotiva”: la FIR lancia un contest per raccontare il vero volto dello sport di base

Al via un progetto nazionale che mette al centro relazioni, coraggio e responsabilità, con i club protagonisti attivi dell'iniziativa

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

L’Italia brilla anche su Planet Rugby: un azzurro inserito nel XV ideale di novembre

All'interno di una formazione stellare c'è spazio anche per uno dei leader della nazionale allenata da Gonzalo Quesada

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale