Diego Dominguez e prole in Nuova Zelanda. Per “imparare” il rugby

L’ex numero 10 azzurro è nella terra dei maori, a Auckland, per capire come si gestisce una franchigia. E non è solo

Il padre per imparare l’organizzazione delle squadre, il figlio per diventare più forte e inseguire le orme del padre. I due Dominguez più famosi del rugby italiano, Diego e Piero, sono da alcuni mesi in Nuova Zelanda per imparare tutti i principali aspetti del rugby dai maestri.
Diego sta rientrando dopo la sua terza visita in pochi mesi. Un viaggio nato per due motivi: il primo assistere alla finale del campionato U20 di Auckland, vinta dalla squadra in cui gioca suo figlio Piero per 24-11; il secondo è la voglia di vedere e capire come si svolge la formazione dei giovani giocatori neozelandesi.
Diego ha infatti confermato che il suo viaggio è nato per studiare i metodi di allenamento dei professionisti degli Auckland Blues, le metodologie di preparazione fisica, sportiva ma anche il sistema amministrativo della franchigia.

 

Piero Dominguez invece, figlio primogenito di Diego che vorrebbe diventare un professionista della palla ovale si trova da febbraio ad Auckland dove milita nei i College Rifles, una squadra dilettante fondata nel 1897. Per questo Piero ha saltato l’ultima edizione dell’appuntamento con il Diego Dominguez Rugby Camp, che lo aveva visto partecipare prima come giocatore e, per due stagioni, come assistant coach.
Diego è da sempre molto impegnato nella formazione dei giovani visto che è convinto che migliorando questo aspetto il rugby italiano riuscirà ad essere competitivo dando una buona base ai club italiani sia in Eccellenza che nelle franchigie.
L’indimenticabile numero 10 azzurro lancia poi un appello ai giovani italiani: “Non abbiate paura di prendere l’iniziativa di partire all’estero per l’estate, per un semestre o per un anno, per giocare a Rugby, imparare un’altra lingua e studiare. Lo consiglio vivamente, tornerete cresciuti come atleti e come persone”.

 

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship