RWC 2015: allo studio l’ipotesi della separazione delle tifoserie

Nessuna paura di violenze o scontri, ma il tentativo di far diventare lo stadio più “rumoroso”. Ma ci sembra un errore

ph. Jacky Naegelen/Action Images

E’ una delle caratteristiche degli stadi e delle strutture di ogni livello in cui si gioca a rugby, una delle cartoline con cui viene “venduta” (giustamente) la disciplina con la palla ovale al resto del mondo, ma qualcuno sta pensando di cambiare le cose. Stiamo parlando del mix di tifosi avversari sulle tribune che guardano spalla a spalla la partita, senza quei “settori riservati”che invece troneggiano in altri sport perché si temono scontri e disordini. A farlo sapere è il Telegraph.
Insomma, da questo punto di vista il rugby è un’isola felice ma gli organizzatori della RWC 2015 stanno studiando l’ipotesi di “vendere” settori degli stadi ben definiti per ogni tifoseria. Quindi, ad esempio, per Francia-Italia del 19 settembre 2015 (prima partita al torneo per entrambe le formazioni) Twickenham potrebbe essere diviso tra tifosi transalpini tutti da un lato e quelli italiani su quello opposto. Alla base di questa opzione non c’è nessun tipo di motivazione di sicurezza o tentativo di evitare scontri tra tifosi avversari, che lo sappiamo tutti che non c’è il pericolo, ma una idea neppure tanto malvagia: si pensa infatti che con questa divisione le tifoserie diventerebbero più rumorose, aumentando la festa e la bolgia. Possibile che ciò avvenga, ma l’idea – solo una ipotesi al vaglio al momento, lo ricordiamo – continua a non piacerci. Come dice lo stesso quotidiano britannico è una opzione che è guidata da buone intenzioni, ma è sbagliata.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: pareggio spettacolo tra Cile e Samoa – highlights

Il match di andata del playoff che vale la qualificazione al mondiale lascia tutto da decidere nel prossimo weekend

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup