Il 5×1000 applicato al rugby. Ecco tutte le info per potervi accedere

Le società sportive possono usufruire dei contributi. Come fare richiesta?

Il cinque per mille indica una quota dell’imposta IRPEF, che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio non profit, ricerca scientifica). Così Wikipedia definisce l’istituto del 5×1000 al quale possono accedere anche le società e le associazioni sportive.
La FIR ha diffuso le direttive per potervi accedere. Le riportiamo anche qui

 

Pubblichiamo, al link sottostante, la circolare n.7/E  – 20 marzo 2014 dell’Agenzia delle Entrate, relativa all’Istituto del cinque per mille – esercizio finanziario 2014.

Invitiamo i soggetti interessati a leggerne con attenzione il testo segnalando, in particolare:

1.    il 7 maggio 2014 è il termine ultimo per la presentazione in via telematica della domanda di iscrizione all’elenco dei beneficiari (punto 1.2 della circolare);

2.    il 30 giugno è il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (punto 1.2., 2° paragrafo della circolare). Si ricorda, altresì, che gli uffici territorialmente competenti del CONI sono i Comitati Regionali CONI;

3.    il 30 settembre 2014 è il termine ultimo per la regolarizzazione delle domande di iscrizione e/o delle dichiarazioni sostitutive (punto 1.4 della circolare);

4.    articolo 2, comma 2 del DL 2/3/2012 n.16 (pag. 8 della circolare).

CLICCA QUI PER LA CIRCOLARE 7/E DI AGENZIA DELLE ENTRATE

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Quilter Nations Series: All Blacks, turnover massiccio per il Galles. La formazione

Dentro nove nuovi titolari, panchina rivoluzionata: a Cardiff una Nuova Zelanda dal volto diverso

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

URC, le Zebre guardano avanti: dirigenza già al lavoro per la prossima stagione

L'appeal dei ducali trasformato dai risultati e dalle prestazioni: diversi giocatori di Serie A Elite in predicato di accasarsi a Parma

20 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: Gesi, Zanon e gli altri convocati per l’amichevole contro il Benetton Rugby

Tutte le informazioni per seguire il match tra le due franchigie italiane

20 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Italia, Stephen Varney si racconta: l’esordio da giovanissimo, il mental coach, il ritorno ad alto livello

Il mediano di mischia azzurro ha affrontato periodi difficili, "ma li ho superati bene"

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

L’Inghilterra ritrova Henry Slade, la formazione per chiudere da imbattuta le Quilter Nations Series

A Twickenham l'ultima avversaria è l'Argentina, anch'essa finora sempre vittoriosa

19 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Benetton Rugby, Salvatore Costanzo: “Al lavoro sui nostri principi. In difesa possiamo migliorare ancora”

L'analisi del tecnico della mischia verso la ripresa dello United Rugby Championship