Rugby e storia – Alle Fosse Ardeatine con la palla ovale: Manlio Gelsomini

70 anni fa l’eccidio nazista. Una delle 355 vittime, Manlio Gelsomini, ha indossato la maglia della Lazio

Sono passati ormai 70 anni dal 24 marzo del 1944, quando alle Fosse Ardeatine le truppe naziste uccisero 335 persone come rappresaglia per l’attentato partigiano di via Rasella, a Roma, il giorno prima, in cui morirono 33 soldati tedeschi.
Tra le vittime dell’eccidio nazista c’era anche Manlio Gelsomini:  anconetano, classe 1907, appassionato di atletica leggera che con i suoi 100 metri sfiora le Olimpiadi di Los Angeles del 1932, poi la laura in medicina, nel 1943 la scelta di combattere con i partigiani a Roma e nel viterbese. Quindi il famigerato carcere gestito dalla Gestapo in via Tasso, nella capitale, da dove esce per essere portato alle Fosse Ardeatine e qui ucciso.
Perché ve ne parliamo? Perché Manlio era appassionato anche di rugby, tanto che tra la fine della sua carriera con l’atletica leggera e la laurea arriva a vestire la maglia della Lazio e da giocare allo stadio della Rondinella. Ovviamente con il ruolo di ala.
Per chi volesse approfondire il giornalista Valerio Piccioni ha appena pubblicato il libro “Manlio Gelsomini – Campione partigiano”, edito dal Gruppo Abele, in cui si ripercorre l’intera sua esistenza.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli arbitri italiani protagonisti della finestra autunnale 2025

Un quartetto di ufficiali di gara interamente composto da membri della CNA dirigerà per la prima volta un test-match Tier 1

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Maxime Lucu verso Francia-Sudafrica: “Era il nostro Mondiale e loro sono venuti a rubarcelo”

Il mediano di mischia dei Bleus accende la settimana di preparazione al test match, ricordando il quarto di finale della Rugby World Cup 2023 come una...

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Top 14: un azzurro nel XV ideale della nona giornata

Il reparto dei trequarti della nazionale arriva alle Quilter Nations Series forte di alcune prestazioni individuali di assoluto valore

4 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “Ora sono più maturo. Contro l’Australia? Occhi aperti, ma portiamo la nostra identità”

La terza linea azzurra si racconta dal raduno di Udine: crescita personale, ambizioni e lo sguardo sulla sfida ai Wallabies

4 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Australia: dove gli Azzurri possono fare male ai Wallabies

E quali sono, invece, i punti di forza della squadra in green and gold che sarà in campo a Udine sabato

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo