La Regione Veneto in sostegno ai Dogi e il governatore Zaia dice: “Daremo una mano”

Il Presidente della Regione Veneto parla a OnRugby e promette aiuto economico alla franchigia. Vittorio Munari non sarà il ds

Due notizie importanti per i nascenti Dogi: la prima è che la Regione Veneto sosterrà economicamente la franchigia. La cosa era stata scritta su alcuni media locali nelle ultime settimane ma ora l’istituzione lo fa in maniera pubblica con il governatore Luca Zaia che ha rilasciato alcune dichiarazioni ad OnRugby, parole che non lasciano spazio al minimo dubbio: “Vediamo con grande interesse questa alleanza che si sta mettendo in piedi tra le principali società venete – ci dice al telefono il governatore – Seguiamo la vicenda e siamo pronti e disponibili a dare una mano nonostante il momento difficile: il bilancio di Regione Veneto rispetto a 4 o 5 anni fa è molto diminuito ma interverremo per dare sostegno economico. Parlare ora di cifre è prematuro ma abbiamo sempre fatto la nostra parte, non ci tireremo indietro davanti a una simile opportunità”.
Chiediamo poi se le Regione si limiterà a un aiuto “soltanto” economico o se interverrà anche sul fronte organizzativo: “Dirlo ora è difficile, prima dobbiamo parlare con le società. Se si pensa a nuovi stadi dico subito che il momento non lo consente,  ma dopo aver parlato con le dirigenze delle squadre coinvolte vedremo di mettere a punto un piano magari più ampio”.
Ultima domanda sul Mondiale U20 del 2015 : “La Regione Veneto ha sottoscritto un documento ufficiale di sostegno alla  candidatura presentata dal Comitato della nostra regione. So che la federazione si sta muovendo verso altre opzioni ma noi porteremo avanti le nostre ragioni fino all’ultimo. D’altronde per noi il rugby è lo sport nazionale”.

 

Infine la seconda notizia importante che OnRugby può rilvelare: Vittorio Munari non sarà il direttore sportivo dei Dogi. Il nome dell’attuale dg del Benetton Treviso era immediatamente circolato e considerato da molti come naturale candidato al ruolo ma il diretto interessato ha già provveduto a informare i massimi dirigenti FIR e i presidenti delle squadre venete di non essere disponibile per ricoprire quella carica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani

item-thumbnail

URC: la rosa completa del Benetton per la stagione 2025-26

I biancoverdi inizieranno la stagione con 45 giocatori a disposizione di coach MacRae: eccoli ruolo per ruolo