Sei Nazioni: Alessandro Zanni ko, il suo torneo è finito

Brutte notizie dall’infermeria azzurra: ginocchio ko per Zanni. Guai anche per Paul Derbyshire e Sergio Parisse

Contro l’Irlanda questo sabato e contro l’Inghilterra il 15 marzo la nazionale azzurra non potrà schierare uno dei suoi uomini più importanti: Alessandro Zanni ha infatti rimediato una trauma distorsivo contusivo al ginocchio sinistro, difficilissimo poterlo rivedere in campo in meno di due settimane. Il primo a dare la notizia dal ritiro azzurro è stato il giornalista Christian Marchetti, fonti FIR hanno poi confermato a OnRugby l’infortunio.
Al momento non si sa se e come verrà sostituito dal ct Jacques Brunel.
E il terza linea del Benetton Treviso non è l’unico ad avere qualche problema: Sergio Parisse non si è allenato per un guaio a un polpaccio per Sergio Parisse, in infermeria anche Paul Derbyshire. Entrambi potrebbero farcela per la sfida di Dublino ma la sicurezza arriverà solo tra mercoledì e giovedì.

 

UPDATE: Lo stop per Alessandro Zanni è stimato in quattro settimane. Torneo del Sei Nazioni finito per il giocatore.
Il comunicato FIR:

 

Primo giorno di allenamento al “Giulio Onesti” per l’Italrugby, tornata da ieri sera a Roma in vista delle ultime due giornate dell’RBS 6 Nazioni contro Irlanda (Dublino Aviva, 8 marzo) ed Inghilterra (Roma Olimpico, 15 marzo).

Riunioni di analisi video, palestra ed una seduta collettiva sul campo hanno scandito la mattinata degli Azzurri, mentre all’ora di pranzo il Manager Luigi Troiani ed il responsabile medico Prof. Vincenzo Ieracitano hanno incontrato la stampa nell’abituale conferenza di inizio settimana.

“Il clima è sereno, la sconfitta contro la Scozia brucia, ma siamo concentrati sul lasciarla immediatamente alle spalle: alla fine del Torneo mancano due incontri, entrambi difficili, e su quelli siamo pienamente focalizzati” ha dichiarato il Manager Troiani.

A riposo, oggi, sono rimasti diversi Azzurri, a cominciare da capitan Sergio Parisse che prosegue le terapie per un affaticamento al polpaccio sinistro con edema al gemello esterno, con rientro previsto nel gruppo per l’allenamento collettivo di giovedì.

Situazione analoga per Paul Derbyshire, dolorante all’acromion della spalla destra dopo uno scontro di gioco sabato a Galway: anche lui, stando al Prof. Vincenzo Ieracitano, dovrebbe rientrare in gruppo giovedì mattina.

Gli esami strumentali hanno dato esiti confortanti per il pilone Lorenzo Cittadini (piccola infrazione alla falange del terzo dito della mano destra), rientrato da subito al lavoro con i compagni, e per il seconda linea Antonio Pavanello che lamenta un affaticamento muscolare ma già da domani sarà pienamente a disposizione del CT Brunel.

Si ferma invece dopo cinquantotto partite consecutive in maglia azzurra la striscia di apparizioni di Alessandro Zanni: il flanker della Benetton Treviso ha riportato un trauma contusivo-distorviso al ginocchio sinistro nella partita dell’Olimpico contro la Scozia e dovrà rimanere a riposo per le prossime quattro settimane.

Zanni, 83 caps in Nazionale e sempre in campo con l’Italia sin dalla gara contro i Pacific Islanders del novembre 2008, lascerà domani il raduno di Roma per fare rientro a Treviso.

Lo staff tecnico della Nazionale renderà noto successivamente il ruolo del suo eventuale sostituto.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le voci di Niccolò Cannone, Federico Ruzza e Paolo Garbisi da Nizza

I giocatori azzurri riconoscono i problemi della prima frazione di gioco nel match contro i Teros

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: Italia-Uruguay, le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Le varie testate internazionali si sono concentrate sia sul grande secondo tempo della squadra di Crowley, sia sulla coraggiosa prestazione dei sudame...

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Michele Lamaro: “Forse il nostro miglior secondo tempo, ma l’Uruguay può essere orgoglioso”

Il capitano ha parlato in conferenza stampa al termine dell'incontro fra Azzurri e Teros

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Kieran Crowley: “Un anno fa avremmo perso questa partita”

Il capo allenatore plaude alla ripresa degli Azzurri, analizzando anche cosa non è andato nel punto d'incontro

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: gli highlights di Italia-Uruguay

Le immagini della vittoria in rimonta degli Azzurri

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: Le pagelle di Italia-Uruguay

Grandi prestazioni di Paolo Garbisi e Lorenzo Cannone, Zuliani sempre una certezza nel secondo tempo

20 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale