Caso celtico: la FIR pensa a Rosolen e Checchinato per la franchigia?

Indiscrezioni di stampa a tre giorni dal vertice di Silea. E il presidente del Mogliano fa una proposta (intelligente) sui permit players

ph. Sebastiano Pessina

Una settimana che guarda al vertice di giovedì di Silea, quando nella sede del comitato veneto si incontreranno i massimi dirigenti delle cinque squadre più importanti della regione (Rovigo, Petrarca, Mogliano, San Donà, Benetton Treviso) per parlare del futuro celtico e della possibile franchigia veneta. Sul tavolo anche il “come” metterla in piedi: i rappresentanti dei club vorrebbero essere autonomi dalla FIR – che invece ha previsto un controllo federale al 70% – quanto non dipendenti da Treviso, anche se inevitabilmente il gruppo Benetton dovrebbe continuare a rimanere il principale sponsor.
La Tribuna di oggi in tanto fa circolare i primi nomi per la struttura, almeno nei desiderata FIR: Umberto Casellato in panchina, Carlo Checchinato team manager e Tullio Rosolen ai piani alti della franchigia, scelte queste ultime due che di sicuro non possono essere gradite per gli attuali dirigenti veneti.
Sul quotidiano parla anche Roberto Facchini, presidente del Mogliano campione d’Italia, che parla anche di permit player: «Sono un tema strategico. A mio avviso il meccanismo va allargato, e soprattutto aperto anche in discesa. Già la prossima settimana, avendo un match di campionato, non potremo prestare tanti giocatori a Treviso. E mi spiace, perché sono il più contento se i miei giocatori hanno una ribalta importante. In futuro dovrebbe diventare possibile anche portare in Eccellenza i giocatori magari meno utilizzati dalla selezione di Celtic».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani

item-thumbnail

URC: la rosa completa del Benetton per la stagione 2025-26

I biancoverdi inizieranno la stagione con 45 giocatori a disposizione di coach MacRae: eccoli ruolo per ruolo

item-thumbnail

URC: la rosa completa delle Zebre per la stagione 2025-26

Massimo Brunello avrà a disposizione 41 giocatori: eccoli ruolo per ruolo

11 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby