Francia-Italia: forza Azzurri, parole d’ordine avanzare e placcare

Appuntamento allo Stade de France (e su DMAX) alle ore 16. Con l’obiettivo di confermare la prestazione di Cardiff

ph. Sebastiano Pessina

Ci siamo, l’attesa è finita. Nel pomeriggio Italia e Francia scenderanno in campo allo Stade de France di Parigi per chiudere la seconda giornata del Sei Nazioni 2014. E scenderanno in campo decise a dare il massimo. La Francia per conquistare altri due punti, mettersi in sciaall’Irlanda e prenotare un ruolo da protagonista nel rpseguo del torneo. L’Italia di Brunel per confermare quanto di buono fatto vedere a Cardiff e per continuare a stupirci in positivo. Cinque cambi, una squadra che probabilmente non cambierà modo di giocare quanto piuttosto gli interpreti. Parola d’ordine aggressività difensiva e tarli nella mente del giovane Plisso.

La partita sarà trasmessa alle 16 di domenica febbraio in diretta esclusiva su DMAX sul canale 52 del digitale terrestre, sul 28 di TivùSat e sarà poi possibile vedere tutti i match anche in streaming live su dmax.it (nell’area dedicata al Sei Nazioni). Alle 15 e 20 inizierà il pre-partita con Rugby Social Club.

 

Francia: Dulin ; Huget, Bastareaud, Fofana, Bonneval ; (o) Plisson , (m) Doussain ; Le Roux, Picamoles, Nyanga; Maestri, Papé (cap), Mas, Szarzewski, Domingo.

Riserve: Kayser, Slimani, Forestier, Vahaamahina, Chouly, Machenaud, Trinh-Duc, Fickou.

 

Italia: McLean, Iannone, Campagnaro, Garcia, Sarto, Allan, Gori, Parisse, Beragmasco, Minto, Furno, Gueldenhuys, Castrogiovanni, Ghiraldini, De Marchi.

Riserve: Giazzon, Rizzo Cittadini, Bortolami, Zanni, Botes, Orquera, Esposito.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’Italia brilla anche su Planet Rugby: un azzurro inserito nel XV ideale di novembre

All'interno di una formazione stellare c'è spazio anche per uno dei leader della nazionale allenata da Gonzalo Quesada

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria dell’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada

Il tecnico riconosce: "Non possiamo essere completamente soddisfatti, ma eccellente il lavoro degli avanti"

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale