Banda Brunel, quale Italia per tentare di fermare l’armata gallese?

Warren Gatland non si nasconde e rispetta gli Azzurri: “E’ la squadra più forte che abbiamo mai schierato contro l’Italia”

ph. Sebastiano Pessina

L’anno scorso per loro andò tutto bene tranne l’esordio segnato da una brutta sconfitta interna contro l’Irlanda. Per noi invece fu una gioia enorme, davanti ai 60.000 dell’Olimpico contro la Francia. Sarà anche per questo che Gatland ha deciso di non correre alcun rischio, schierando una formazione di tutto rispetto. Ma c’è di più. Nel corso dell’intervista rilasciata alla WRU TV l’allenatore gallese l’ha detto chiaramente: “It’s probably the strongest side we’ve put out against Italy for a reasonable amount of time”. Parole che non sembrano di circostanza, considerando anche da chi sono state pronunciate. E allora spazio ad un quindici di grande spessore. Tre quarti veloci, talentuosi, capaci di buttarla sul fisico o sulla velocità. Terze linee che nonostante l’assenza di Warburton diranno la loro, placcando e cacciando il cacciabile. Quale Italia per fronteggiare l’armata dei dragoni?

Castrogiovanni e Ghiraldini possono dire la loro, e in mischia ordinata dovranno alzare la voce. Dietro ai due potrebbe tornare più che utile un giocatore come Geldenhuys, abile a portare palla e a fare il lavoro dietro le quinte, in coppia con Bortolami.  In terza linea Zanni e Parisse potrebbero essere affiancati da Barbieri o Derbyshire, anche se in una partita in cui rallentare il gioco sarà importante Mauro Bergamasco potrebbe dire la sua, placcando e “sporcando”. In mediana la coppia più probabile è certamente Gori-Orquera. Gettare Allan in mezzo alla bolgia del Millennium contro i più forti degli ultimi anni sarebbe un azzardo, se non un errore. I centri dovranno placcare il placcabile: per questo un impego di Garcia non dovrebbe stupire, con a fianco verosimilmente Sgarbi. Dietro salvo sorprese troveremo McLean. Alle ali Sarto ed Esposito potrebbero dare un pizzico di pepe nelle ripartenze, anche se la giovane età potrebbe giocare brutti scherzi.

E voi, che Italia vi aspettate? E che Italia invece vorreste vedere in campo a Cardiff?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Gonzalo Quesada per la mischia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega cosa possiamo aspettarci da Edoardo Todaro nelle Quilter Nations Series

Le parole del CT su uno dei giocatori emergenti più attesi della nazionale

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale