Italia e Pro12, il futuro è meno celtico: parola di Gavazzi

Una intervista che squarcia il velo sui dubbi e sui timori federale: “Il Pro12 costa troppo, o si cambia o ce ne andiamo”. E pensa a una Eccellenza a 8 squadre

ph. Sebastiano Pessina

OnRugby qualcosa aveva subodorato nelle ultime due settimane, ma le bocche erano cucitissime. Nessuna possibilità di scrivere nulla, ora però parla il presidente FIR Alfredo Gavazzi e la questione diventa palese: il futuro celtico italiano è a fortissimo rischio, ora anche la federazione pensa di mollare. In una intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport il numero uno del rugby italiano dice chairo e tondo: «Coi colleghi delle altre tre federazioni sono stato molto chiaro. Il 30 giugno scadrà il primo quadriennio di impegno: o cambieranno le condizioni o ci faremo da parte».
I problemi sono tutti economici: «La Fir investe annualmente un quarto del proprio bilancio, circa 11 milioni di euro, per la partecipazione di Treviso e Zebre. Tre di “tassa di iscrizione”, 2,725 di contributo al Benetton, 5 per la gestione delle Zebre. Troppo, non più sostenibile. (…) Non siamo i cugini di campagna, devono trattarci da soci paritetici. Non finanzieremo più i nostri competitors”.
Poi gli avvertimenti alle due franchigie: “Le Zebre devono dotarsi di un management capace di garantire introiti per 2-2,5 milioni: anche in momenti di crisi, non è impossibile. È quanto più o meno spende Rovigo per l’Eccellenza. Treviso deve capire che non può pretendere sempre più. Riceverà quanto la squadra federale».
Gavazzi si dice poi preoccupato per il movimento italiano e in caso di fuoriuscita celtica pensa ad una Eccellenza a 8 squadre. Il 20 a Londra un incontro con le altre Unions: sarà un incontro decisivo?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Galles: i Dragons difendono il proprio futuro e lanciano un appello alla WRU

La proprietà del club ha ribadito la volontà di continuare il percorso intrapreso mentre la federazione valuta concretamente la riduzione delle squadr...

19 Agosto 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva