Le squadre gallesi? Con le inglesi. Parola dell’uomo che inventò le regions

Per David Moffett, già CEO della WRU, la parola d’ordine è una: unirsi ai club inglesi

ph. David Slater/Action Images

Il 31 dicembre, deadline per l’accordo tra federazione gallese e regions, è alle porte, e un eventuale accordo sul futuro del rugby gallese di alto livello sembrerebbe ancora lontano. Una delle ipotesi ventate è quella che vorrebbe le quattro squadre gallesi unirsi allaPremiership, strappando con la propria federazione di riferimento. Ipotesi che pochi giorni fa a The Rugby Paper è stata rilanciata da David Moffett, già chief executive della WRU nonché padre dell’attuale struttura in regions. “Se fossi nelle regions, andrei in tribunale prima della federazione. Devono portare avanti la battaglia“. Unirsi al campionato inglese, per Moffett, “è un’occasione da prendere al volo, che garantirebbe maggiore introiti al rugby gallese, permettendo di mantenere i top player”. Per non parlare dello spettacolo offerto ai tifosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale

item-thumbnail

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra

item-thumbnail

URC: rinviata una partita della seconda giornata a causa della tempesta Amy

Le condizioni climatiche rendono particolarmente problematica la disputa di un incontro

item-thumbnail

URC: come arrivano Edinburgh e Connacht alle sfide con Zebre e Benetton

La formazione scozzese ha confermato molti dei giocatori migliori, gli irlandesi ripartono con Stuart Lancaster in panchina: gli uomini di Massimo Bru...

25 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Cardiff rimane senza allenatore a pochi giorni dall’inizio della stagione

Matt Sherratt passa allo staff tecnico della nazionale maschile

23 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club