Benetton Treviso e Amerino Zatta, un 48 che fa molto male e un futuro tutto da decifrare

Il presidente biancoverde rilascia una intervista dopo il pesantissimo ko di Belfast e parla di molti temi caldi

ph. Alessandra Florida

«Si può perdere, ma non in questo modo. È stata una pessima figura, non ho visto la voglia di lottare, e non c’è alibi che tenga. In fin dei conti tantissimi giocatori sono nel giro della nazionale. Sabato mi attendo una reazione decisa, si gioca in casa. Confido, prima ancora che in una svolta della squadra, nell’orgoglio individuale, devono dimostrare che il risultato di Belfast è bugiardo». Così parlò Amerino Zatta, presidente del Benetton Treviso, dopo la sonora sconfitta (48 a 0) rimediata sabato con l’Ulster. Zatta è un uomo molto posato, ma in una intervista rilasciata a La Tribuna lascia trasparire tutta la sua rabbia.  E non vuole sentire parlare di un possibile effetto-Smith sulla prestazione del Ravenhill: «Quello che è successo è stato spiegato alla squadra. E abbiamo detto che ognuno a questo punto di vista e prendersi le proprie responsabilità. Nessuno pretendeva di vincere, ma nemmeno una prestazione del genere».
Zatta fa autocritica anche per quanto riguarda la società e poi parla del futuro. Al giornalista che parla di rifondazione risponde così: «Non userei termini così forti. Il quadriennio si sta per concludere, faremo un bilancio per impostare il prossimo, sempre che ci arrivino certezze sul futuro: tutti dicono che la Celtic si farà ancora, ma vogliamo avere garanzie più precise, impegni e progetti scritti. I problemi non mancano, quello che mi sembra il più rilevante è la mancanza di giocatori a breve termine per il ricambio. Dove andiamo a prenderli? Siamo arrivati a un bivio, per il futuro del rugby in Italia: il problema della profondità del movimento è serissimo». Smentite seccamente infine le voci che vorrebbero dei contatti in corso con Umberto Casellato e Alessandro Troncon per il ruolo di futuro head coach.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde