Movimenti e statistiche/2: sotto la lente i giocatori eleggibili

Guidano nettamente la classifica le squadre del torneo celtico. Le francesi ricorrono di più alla “legione straniera”

Dopo aver esaminato l’interessante statistica proposta da Rugbynistere relativa al minutaggio degli atleti Under 20, proponiamo un’altra tabella comparativa, pubblicata da The Rugby Paper. Ad essere coinvolti non sono più i giovani atleti, ma gli home-qualified players, ovvero i giocatori eleggibili. Quanto giocano gli atleti eleggibili per l’Inghilterra in Premiership, quanto i francesi nel Top 14, e quanto i celtici per le rispettive nazionali di appartenenza nel Pro12? Andiamo a scoprirlo insieme, prendendo come premessa il fatto che le cifre risultate sono relative solamente alle prime tre giornate di ciascun campionato.

 

Ciò che più salta all’occhio è che nella top five dei team che utilizzano giocatori eleggibili per la nazionale cui la squadra si riferisce, i primi quattro sono team celtici: guida Leinster (94.2), seguito da Munster (92.7), Glasgow (91.3), Ulster (88.4) e infine gli inglesi Harlequines (86.9). Al quinto posto nella classifica relativa al Pro12 e al sesto di quella generale troviamo la Benetton (86.5), mentre le Zebre si fermano a 81.1, che comunque è un risultato superiore a tutte le francesi e a tutte le inglesi tranne Harlequins e Wasps. Già, perché se volgiamo lo sguardo verso i due campionati nazionali, le medie scivolano notevolmente: dall’85.2 di media del Pro12 si scende al 68.0 della Premiership e giù fino al 55.0 del Top14. Il club che in assoluto in queste tre giornate è Tolone, con una media di appena il 37.6. A conti fatti, sono cifre che non devono stupire. Innanzitutto partiamo dalla discriminante più importante, che è quella economica. Logico che le federazioni che se la passano meglio calamitano giocatori stranieri, e dell‘enorme potere attrattivo dei club francesi abbiamo già parlato, e in questo senso va letto l’ultimo posto di Tolone. Dall’altro lato, chi è più in difficoltà punta sui giovani delle Academy andando a pescare maggiormente dal proprio territorio. Tutte le squadre dei tre campionati, inoltre, nelle giornate prese in considerazione non avevano a disposizione i giocatori impegnati nel Championship, ma questa è una discriminante che vale per tutti e tre, e i cui effetti pertanto possiamo ignorare. Un ragionamento interessante da fare è quello relativo alle scelte a disposizione degli allenatori delle nazionali: per quanto riguarda le celtiche, è più facile che giocatori più giovani abbiano maggiori possibilità di crescita e maggiori possibilità di mettersi in luce, cosa che avverrà in misura minore per quanto riguarda la Premiership ma soprattutto il Top 14.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: le Fiji spaventano Twickenham, poi a vincere è l’Inghilterra

Partita spettacolare nell'impianto londinese, vinta nel finale dagli uomini di Borthwick

8 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la Nuova Zelanda gioca in 14 per 30′ ma batte la Scozia. Gli highlights del match

A Murrayfield gli All Blacks chiudono il primo tempo in vantaggio, subiscono il ritorno degli Highlanders ma reagiscono nei 10' finali

8 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Quilter Nations Series: è McKenzie l’uomo degli All Blacks in una partita pazza con la Scozia

Da un lato l'indisciplina neozelandese (ben 3 gialli), dall'altro la troppa frenesia degli Highlanders. Alla fine è il trequarti tuttonero a trovare i...

8 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: più ordine o spettacolo? La preview di un’impronosticabile Inghilterra-Fiji

Si torna a Twickenham, dove i Flying Fijians ottennero una delle loro imprese più memorabili

8 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Italia: contro l’Australia il rito di passaggio degli Azzurri?

La preview del match di Udine: una nazionale non più inesperta cerca una attestazione della propria maturità collettiva

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli highlights di Irlanda-Giappone, i Verdi dilagano ma solo nel finale

Le immagini della partita che ha aperto - a Dublino - l'intenso programma di questo sabato 8 novembre

8 Novembre 2025 Foto e video