Libri ovali per l’estate, parte seconda: Ovalia – Il dizionario erotico del rugby di Marco Pastonesi.

350 pagine di storie, uomini, leggende e aneddoti dalla A alla Z: una vera goduria.

A come: ABBIGLIAMENTO, ALA «il primo ruolo: così fai meno danni. Poi il più solitario, il più lontano, il più infreddolito. Il più vicino alla touche, all’estremo, anche alla meta. E il più vicino alla gente. Questo in trasferta non è bello… », ALL BLACKS «… Gli All Blacks sono i primi in tutto. “Dai ragazzi, in fondo sono come noi: due gambe, due braccia e due teste” (anonimo)… “Devi pensare di giocare contro la Nuova Zelanda. Perché se pensi di giocare contro gli All Blacks, vieni schiacciato dal loro mito” (Pierre Berbizier)… “Gli All Blacks? Li fai giocare in bianco e loro sono fregati” (anonimo)…».
B come: BARBARIANS «… il club di rugby più celebre al mondo, tanto da non avere bisogno di campo né di soci né di finanziamenti né di sede: basta avere l’onore di essere invitati a giocare…», BRITISH AND IRISH LIONS «… nel 1930, durante una tournèe in Australia e Nuova Zelanda, i Lions giocarono a Dunedin ed entrarono in campo con una maglia blu, costringendo gli All Blacks a indossare una maglia bianca. Ci fu una rivolta popolare».
E così via per tutte le lettere dell’alfabeto!
Erotico perché è una vera goduria, perché si parla di rugby: «L’erotismo nel rugby è dappertutto: nella forma ovale del pallone, nell’amplesso della mischia, nella urgenza dei placcaggi, nella felicità terrena della meta. Più o meno, dipende, a volte, ma il rugby è una specie di amore di gruppo, con tanto di orgasmo. Lo è proprio nel gioco, anzi, nella partita. Magari i giocatori godono di più, e gli spettatori godono di meno, o forse il contrario, perché i giocatori le danno ma le prendono anche, invece gli spettatori se ne stanno al sicuro tranquilli e seduti, e lì sfogano il loro voyeurismo. Ma la sensazione finale di beata spossatezza e sopravvivenza è autentica, ed è straordinariamente simile a quella che invade chi va in meta, augura la buonanotte, si gira dall’altra parte e si addormenta».

 
Baldini Castoldi Dalai editore (2007), 356 pagine, € 17,50

Per chi fosse interessato, il libro è disponibile e trovate la scheda a questo link

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo