La Francia stavolta lotta, gli All Blacks vincono ma fanno fatica (24-9)

I tuttineri chiudono la serie sul 3 a 0 ma a New Plymouth riescono a scrollarsi di dosso i transalpini solo nella fase finale

ph. Nigel Marple/Action Images

E’ decisamente un’altra Francia quella scesa in campo a New Plymouth, niente a che vedere con quella svagata e senza idee vista sette giorni fa a Christchurch. Magari non bellissima e “champagne”, ma determinata e tosta. Gli All Blacks rispondono con una prova molto simile a quella di Auckland, la prima della serie, efficaci ma non travolgenti e con una mischia che soffre non poco. Il primo tempo si chiude sul risultato di 8 a 6 per i tuttineri, figlio anche di una meta discutibile assegnata a Ben Smith.
Le due squadre danno vita a un avvincente botta e risposta con Carter e Doussain non troppo precisi (il transalpino, ad esempio, i due piazzati su tre che marca li realizza toccando in entrambi i casi il palo) che tiene le due squadre molto vicine. Con il passare dei minuti gli All Blacks alzano il baricentro e guadagnano metro ma non sfondano la difesa francese. Solo al 72′ un calcio di Carter riesce a portare i campioni del mondo oltre il break, poi la meta di Barrett all’ultimo minuto. Grande prova di Ben Smith e Rene Ranger.
Vittoria meritata per i padroni di casa che tengono in mano il pallino della partita per quasi tutto il secondo tempo, senza però riuscire a ucciderla. Francia che esce dal campo a testa alta e serie che si chiude sul 3 a 0 per i neozelandesi.
Nuova Zelanda: 15 Israel Dagg, 14 Ben Smith, 13 Conrad Smith, 12 Ma’a Nonu, 11 Rene Ranger, 10 Daniel Carter, 9 Piri Weepu, 8 Kieran Read, 7 Sam Cane, 6 Victor Vito, 5 Samuel Whitelock, 4 Luke Romano, 3 Owen Franks, 2 Andrew Hore, 1 Wyatt Crockett.
Riserve: 16 Keven Mealamu, 17 Tony Woodcock, 18 Ben Franks, 19 Steven Luatua, 20 Matt Todd, 21 Tawera Kerr-Barlow, 22 Beauden Barrett, 23 Charles Piutau.

 

Francia: 15 Brice Dulin, 14 Marc Andreu, 13 Florian Fritz, 12 Wesley Fofana, 11 Yoann Huget, 10 Remi Talès, 9 Jean-Marc Doussain, 8 Antonie Claassen, 7 Damien Chouly, 6 Theirry Dusautoir, 5 Yoann Maestri, 4 Alexandre Flanquart, 3 Nicolas Mas, 2 Benjamin Kayser, 1 Thomas Domingo.
Riserva: 16 Dimitri Szarzewski, 17 Eddy Ben Arous, 18 Luc Ducalcon, 19 Sebastien Vahaamahina, 20 Bernard Le Roux, 21 Maxime Machenaud, 22 Camille Lopez, 23 Mathieu Bastareaud.

 

Marcatori per la Nuova Zelanda
Mete: BR Smith (35), Barrett (79)
Conversioni: Carter (80)
Punizioni: Carter (16, 49, 59, 72)

 

Marcatori per la Francia
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Doussain (39, 45)
Drop: Fritz (8)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il rugby ha un problema con il tempo effettivo

Polemica internazionale sul minutaggio delle partite dell'ultimo weekend internazionale. Si chiedono interventi da World Rugby

24 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Argentina sfiora un altro ribaltone, ma l’Inghilterra vince ancora e fa 4 su 4

I Pumas vanno vicini all'ennesima incredibile rimonta, marcano a 2 secondi dall'80' e per poco non ammutoliscono Twickenham: la squadra di Borthwick a...

23 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: basta una brutta Scozia per demolire delle Tonga indisciplinate

I padroni di casa giocano un'ora di basso livello, ma gli isolani pagano un rosso e tre gialli e nel finale cedono di schianto

23 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’Inghilterra per l’en plein, l’Argentina per stupire ancora: la preview del match delle Quilter Nations Series

Entrambe le squadre possono chiudere imbattute questa serie di test, ma solo una ci riuscirà

23 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda-Sudafrica, i giornali irlandesi: “Una farsa dominata dall’arbitro”. I sudafricani: “Finalmente un arbitro con gli occhi”

Reazioni della stampa totalmente contrastanti. La direzione di gara è stata ampiamente criticata da una parte ed elogiata dall'altra

23 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: lotta a colpi di mete a Parigi, poi lo sprint finale della Francia piega l’Australia

I Wallabies hanno dato tutto nell'ultimo match dell'anno, offrendo una grande partita nonostante l'esito infine negativo

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match