I Lions e quegli 007 al servizio di Sua Maestà… Robbie Deans

Durante un allenamento a Perth uno spettatore è stato allontanato per aver effettuato dei video. Un disguido, ma la miccia è accesa

ph. Jason O’Brien/Action Images

“Ho semplicemente detto che abbiamo fatto delle scommesse sul fatto che ci stessero filmando”. Così Warren Gatland, head coach dei British &Irish Lions, ha cercato di glissare sulla spy-story che starebbe tenendo banco in Australia, e che più o meno ogni quattro anni si ripete, con coloriture e modalità diverse, durante le visite della selezione britannica nell’emisfero sud.
La questione, checché Gatland ne dica, è leggermente più delicata. Dopo la vittoria sui Reds, lo stesso allenatore ha affermato che durante una sessione di allenamento a Perth è stata allontanata dal campo una persona che senza apparente autorizzazione stava riprendendo i movimenti di gioco dei suoi giocatori. La fantomatica spia, a cui è stato cancellato il file di registrazione incriminato, si è poi rivelato essere un innocuo wedding-plenner locale, capitato lì casualmente. Immediata la risposta della federazione australiana: “Nessuna persona collegata allo staff dei Wallabies ha filmato o assistito agli allenamenti dei Lions”.
Tutto finito? Macchè. La palla è passata a Robbie Deans, allenatore della nazionale dei canguri, il quale ha prima smorzato il colpo associando ai Lions la creazione della vicenda, salvo poi aggiungere che loro, i britannici, hanno a disposizione un ufficio sicurezza, mentre la sua nazionale no. L’ultima (per ora) parola è toccata ad Andy Farrell, assistent coach di Gatland: “Non siamo paranoici. Semplicemente, vogliamo che le cose si svolgano nella giusta maniera”. E adesso? Staremo a vedere. Una cosa è certa: la differenza in campo non la faranno i video delle telecamere ma la prestazione dei giocatori. Ma poi, davvero ha ancora senso parlare di spy-stories al tempo del rugby 2.0?

 

di Roberto Avesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La federazione scozzese conferma la fiducia a Gregor Townsend nonostante le feroci critiche di tifosi ed esperti

Una situazione che coinvolge in qualche modo anche l’Italia che affronterà proprio la Scozia nel primo match del sei nazioni

28 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

La strana storia dell’Australia, messa al tappeto dagli australiani

Sei delle mete subite dai Wallabies nelle partite di novembre sono state segnate da giocatori che avrebbero potuto rappresentare la nazionale

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: nove cambi nella formazione del Sudafrica che sfiderà il Galles

Rassie Erasmus porta in panchina una "bomb squad" con Mbonambi, Etzebeth, Smith e Reinach

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Steve Borthwick, c’è il problema del rinnovo da affrontare

Gli addetti ai lavori e l'opinione pubblica spingono per il prolungamento del contratto, la federazione prende tempo

26 Novembre 2025 News
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wainwright torna nella formazione del Galles per gli Springboks

Dragoni a caccia di un sussulto nella sfida che chiude il programma dei Test Match di novembre

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match