Barbarians travolti: a Twickenham la baby-Inghilterra stravince 40-12

Per 70 minuti in campo ci sono solo i padroni di casa che lasciano a zero i bianconeri. Negli ultimi 10 minuti due mete per la selezione a inviti

ph. Paul Harding/Action Images

D’accordo, un gruppo di giocatori – per quanto bravi – messi assieme in poco tempo non fanno certo una squadra, ma un simile ko non era preventivato. Intanto perché i Barbarians rimangono sempre i Barbarians e perché di fronte avevano una Inghilterra tanto giovane quanto inesperta. A Twickenham il XV in maglia bianca ha fatto polpette degli avversari in divisa bianconera: cinque mete fatte, due subite ma negli ultimi dieci minuti (al 70′ e al 77′) , prima punizione concessa ai Barbarians solo al 59′. Una gara senza la minima storia. Alessandro Zanni in campo per 80 minuti.

 

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Christian Wade, 13 Jonathan Joseph, 12 Billy Twelvetrees, 11 Marland Yarde, 10 Freddie Burns, 9 Richard Wigglesworth, 8 Ben Morgan, 7 Matt Kvesic, 6 Tom Johnson, 5 Dave Attwood, 4 Joe Launchbury, 3 David Wilson, 2 Rob Webber, 1 Alex Corbisiero.
Riserve: 16 David Paice, 17 Joe Marler, 18 Henry Thomas, 19 Kearnan Myall, 20 Billy Vunipola, 21 Haydn Thomas, 22 Jonny May, 23 Kyle Eastmond.

 

Barbarians: 15 Elliot Daly, 14 Timoci Nagusa, 13 Casey Laulala, 12 Mike Tindall, 11 Taku Ngwenya, 10 James Hook, 9 Dwayne Peel, 8 Imanol Harinordoquy, 7 Jonathan Poff, 6 Alessandro Zanni, 5 Marco Wentzel, 4 Jim Hamilton, 3 James Johnston, 2 Matthew Rees, 1 Andrea Lo Cicero.
Riserve: 16 Schalk Brits, 17 Paul James, 18 Duncan Jones, 19 Dean Mumm, 20 Sam Jones, 21 Dimitri Yachvili, 22 Stephen Jones, 23 Rowan Varty.

 

Marcatori per l’Inghilterra
Mete: Burns (1), Yarde (43), Eastmond (55), Wade (61), Twelvetrees (66)
Conversioni: Burns (1), Yarde (44)
Punizioni: Burns (4, 11, 24)

 

Marcatori per i Barbarians
Mete: Brits (70), Daly (77)
Conversioni:
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero