Azzurri verso il tour in Sudafrica: chi portare? Chi lasciare a casa?

Samoa, Springboks e Scozia: questo il programma della nazionale per i test-match di giugno. Con una rosa da inventare

ph. Sebastiano Pessina

“Ci saranno novità, convocheremo 5 o 6 giocatori mai chiamati prima. Le partite di giugno e quelle di novembre serviranno a fare qualche esperimento a vedere facce nuove: al Mondiale manca poco, una ventina di partite, non abbiamo tempo da sprecare”. Così Jacques Brunel qualche settimana fa parlando dell’ormai imminente tour in Sudafrica della nazionale azzurra.
Nel gruppo che ha fatto parte del Sei Nazioni vedremo perciò alcuni innesti, senza tener conto degli infortunati come Sgarbi e Derbyshire, di chi ha detto addio alla maglia azzurra (Lo Cicero), di chi potrebbe invece rientrare (Bortolami?) anche se sono mesi che non gioca (Mirco Bergamasco). Oppure di chi potrebbe invece essere convocato ma sarà impegnato altrove, come Esposito, Campagnaro, Odiete ed altri azzurrini che si giocheranno in Cile il Junior World Rugby Trophy per riconquistarsi il diritto a partecipare al Mondiale Juniores. Se a tutto questo aggiungiamo che il bacino da cui pescare non è ampissimo…

 

Potremmo vedere qualche giovane che si è ben comportato nelle Zebre (Ferrarini in testa, anche se in terza linea le alternative abbondano), oppure qualche giocatore che si sta comportando bene in Eccellenza come Bacchetti o Ragusi? Quest’ultimo nome poi apre la questione apertura: Burton ha chiuso con la nazionale e non è che ci siano queste grandi alternative. Il ct potrebbe dirottare in quel ruolo Botes, improbabile che possa chiamare Di Bernardo per questioni anagrafiche ed è sicuramente incuriosito da Ambrosini che però ha giocato pochissimo. 
Le risposte di Jacques Brunel le avremo venerdì, quando il ct annuncerà il gruppo per il Sudafrica, ma voi chi portereste? Quali novità vorreste vedere inserite? Chi invece lascereste a casa? A voi la palla…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria dell’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada

Il tecnico riconosce: "Non possiamo essere completamente soddisfatti, ma eccellente il lavoro degli avanti"

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Cile

Azzurri sottotono, ma il pacchetto di mischia fa la differenza in un match che si rivela molto più complicato del previsto. I nostri voti

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale