Rugby nei Parchi, la seconda tappa “trova” Mauro Bergamasco

Il flanker sarà l’ospite della kermesse milanese. Questo sabato si va al Parco Nord

ph. Sebastiano Pessina

Rugby nei Parchi si sposta il sabato pomeriggio, per un nuovo appuntamento di giochi all’aperto con la palla ovale. Infatti, dalle 15 di sabato 4 maggio, al Parco Nord, si svolgerà la seconda tappa dell’evento organizzato da Rugby Grande Milano in collaborazione con il Comune di Milano. L’accesso al Parco potrà avvenire da Via Berbera angolo Via Regno Italico e la partecipazione è riservata a ragazze e ragazzi dai sei ai dodici anni. L’iscrizione è gratuita e sarà necessaria la presenza di almeno un genitore.
Ospite d’onore per il pomeriggio e compagno di giochi per i bambini sarà Mauro Bergamasco. Il campione della Nazionale italiana e delle Zebre, trentaquattro anni compiuti mercoledì e 94 caps, è impegnato già da tre anni nel promuovere l’attività dei bambini anche con un suo camp estivo: “Mi piace l’idea di lavorare con i giovani – ha detto Mauro Bergamasco – perché in questo modo posso restituire un po’ di quanto ho ricevuto io quando avevo la loro età. Farlo attraverso lo sport che amo è fantastico e per i bambini è un’occasione di divertimento e formazione”.

 

Il campione azzurro con il suo Campus -che anche quest’anno si svolgerà presso il Camping Capalonga di Bibione (Venezia)  nelle due settimane dal 23 giugno al 6 luglio – si è distinto per un progetto d’integrazione sviluppato in collaborazione con l’associazione Italiana Persone down, che ha dato la possibilità ad alcuni bambini down di avvicinarsi al gioco del rugby. Anche Rugby nei Parchi dà spazio e voce a progetti di onlus attive sul territorio milanese. Al Parco Nord, in occasione della Dodicesima Giornata Nazionale per l’Epilessia, Elo (Epilessia Lombarda Onlus) e Lice (Lega Italiana Contro l’Epilessia) interverranno per illustrare la loro attività e inoltre, con lo slogan il “Rugby batte l’epilessia” hanno invitato i bambini che sono seguiti dall’associazione a provare i giochi con la palla ovale: “Bisogna consigliare – ha detto il Dottor Antonino Romeo Presidente della Lice Lombardia – di praticare sport ai bambini, agli adolescenti ed anche agli adulti con epilessia, sia per aumentare il loro benessere fisico e psicologico, sia per favorire l’integrazione sociale”.

 

Il programma si svolgerà secondo la collaudata formula con una divisione in due aree di gioco: nella prima, riservata ai neofiti, sarà proposto un percorso a tappe, nel quale attraverso il gioco si conosceranno le basi del rugby e i suoi valori; nella seconda zona invece si svolgerà il torneo ufficiale della Federazione Italiana Rugby riservato alle categoria Under 8 e Under 10.
Al termine dell’attività, per tutti i ragazzi partecipanti, ci sarà il terzo tempo, in altre parole una merenda sana a base di frutta, succhi e panini imbottiti.

 

Per informazioni: [email protected] [email protected]

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica