Ragazze azzurre pronte per la Scozia: il Mondiale passa da Madrid

Annunciato il XV titolare per la seconda partita del torneo iberico. Partita ancora in diretta streaming

Andrea Di Giandomenico, responsabile tecnico della Nazionale Italiana femminile, ha annunciato la formazione che martedì alle ore 13.30 all’Estadio Universitario di Madrid affronterà la Scozia nella seconda giornata del torneo di qualificazione ai Mondiali di “Francia 2014”.

Dopo la netta vittoria all’esordio contro Samoa le Azzurre guidano la classifica del girone, a pari punti proprio con Scozia e Spagna, entrambe prossime avversarie dell’Italia nelle gare che rimangono da disputare sulla strada che porta alla rassegna iridata del prossimo anno.

 

Un solo cambio nel XV titolare, con la monzese Ilaria Arrighetti che rileva dal primo minuto Michela Este, costretta da problemi personali a rientrare in Italia dopo il primo turno. In terza linea, forfait per il capitano delle Azzurre Silvia Gaudino, ancora alle prese con problemi al costato che potrebbero costarle l’intero torneo.    

“Scozia e Spagna sono due squadre molto forti – ha detto alla vigilia il manager dell’Italdonne, Cristina Tonna – ma noi vogliamo andare ai Mondiali e farlo vincendo questo torneo, anche se sappiamo bene che i prossimi centosessanta minuti non saranno per nulla facili. Domani, contro le scozzesi (battute 0-8 in trasferta nel 6 Nazioni ndr) dovremo mantenere l’attitudine e lo spirito dimostrati all’esordio per portare a casa la gara”.

L’incontro sarà trasmesso in streaming cliccando sul link sottostante

Italia v Scozia, torneo di qualificazione WRWC “Francia 2014”

Questa la formazione dell’Italia per la gara di domani:

15 Manuela FURLAN (Benetton Treviso)

14 Michela SILLARI (Rugby Colorno)

13 Maria Grazia CIOFFI (Red&Blu Rugby)

12 Paola ZANGIROLAMI (Valsugana Rugby Padova) – capitano

11 Maria Diletta VERONESE (Valsugana Rugby Padova)

10 Veronica SCHIAVON (Sitam Riviera del Brenta)

9 Sara BARATTIN (Rugby Casale)

8 Flavia SEVERIN (Benetton Treviso)

7 Cecilia ZUBLENA (Sassenage Isere)

6 Ilaria ARRIGHETTI (Rugby Monza 1949)

5 Alice TREVISAN (Sitam Riviera del Brenta)

4 Cristina MOLIC (Sitam Riviera del Brenta)

3 Lucian GAI (Sitam Riviera del Brenta)

2 Melissa BETTONI (Sassenage Isere)

1 Marta FERRARI (Sitam Riviera del Brenta)

 

a disposizione

16 Debora BALLARINI (Mustang Rugby Pesaro)

17 Awa COULIBALY (Rugby Monza 1949)

18 Sara ZANON (Benetton Treviso)

19 Alessia PANTAROTTO (Sitam Riviera del Brenta)

20 Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova)

21 Claudia TEDESCHI (Red&Blu Roma)

22 Michela TONDINELLI (Benetton Treviso)

23 Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova)


 

Calendario Torneo di qualificazione WRWC – Madrid 20/27 aprile

20 aprile – Italia v Samoa 65-22

23 aprile – Italia v Scozia

27 aprile – Spagna v Italia

Classifica: Italia, Spagna e Scozia punti 5; Samoa 1; Olanda e Svezia 0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia invita un flanker delle Zebre al raduno di Verona

Dopo Mirko Belloni un altro giocatore dei ducali si aggrega al ritiro degli Azzurri

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile